Si può vivere senza soldi per scelta e farne un vero e proprio stile di vita? Daniel Suelo è un americano che ha deciso di ‘abbandonare il sistema’ imposto dalla società americana (e non solo) senza per questo rinunciare a una vita dignitosa. Un po’ come avviene nel celebre film Into the Wild (Nelle terre selvagge), pellicola del premio Oscar Sean Penn che racconta la storia di un giovane anticonformista e della sua scelta di vivere on the road, Daniel ha lasciato lavoro, soldi e documenti per uscire da quella che lui stesso ha definito “una trappola”. Secondo Suelo, che da 13 anni vive da solo in una caverna nello stato delo Utah e senza soldi, “Il denaro è una trappola, è la culla dell’infelicità e dei dissapori tra gli uomini”.
Il suo unico legame con il mondo è un blog aperto nel 2007 e regolarmente aggiornato. La sua avventura però inizia nel 2000 quando decide di rinunciare ai soldi chiudendo il conto in banca ma anche al nome che da Scellaberger diventa Suelo e abbandonare tutto ciò che possiede, per andare a vivere in una delle tante grotte del deserto che circonda la città di Moab.
Per sopravvivere Daniel segue le strategie di un tempo, caccia e pesca in primis ma non rinuncia a frugare nella spazzatura o ricevere la carità degli amici o nutrirsi degli animali uccisi dalle automobili. Il suo stile di vita segue un vero e proprio manifesto ecologico chiamato Moneyless, Free World and Priceless, tradotto in “un mondo senza soldi, libero e senza prezzo”. Nella sua piccola grotta vi sono soltanto un po’ di riso e fagioli e qualche libro; per provvedere alla sua igiene, Suelo si lava nel vicino torrente e gli indumenti che indossa provengono da un bidone della spazzatura. Ma a chi gli chiede se non senta la mancanza della sua vita passata, Daniel risponde di essere sereno, felice e di aver trovato il senso della sua esistenza.
Secondo Suelo infatti il denaro inquina i rapporti tra gli uomini e non avrebbe la capacità di rappresentare il presente ma solo debiti passati o crediti futuri. La storia di questo moderno eremita, in tempi di crisi come quello che stiamo vivendo, è decisamente affascinante: insegna a saper rinunciare ai beni materiali senza per questo perdere ottimismo, serenità e voglia di vivere. E voi cosa ne pensate? sareste in grado di rinunciare a tutto per cercare la vera essenza della vita?
Daniele Orlandi | Tutti i diritti riservati
http://www.youtube.com/watch?v=qxN74kyZO3c