Home > Idee innovative > Vincenzo Colucci: con soli 150 euro ho creato Smart Launcher

Vincenzo Colucci: con soli 150 euro ho creato Smart Launcher

Vincenzo Colucci-fonte foto: corriere.it

Vincenzo Colucci-fonte foto: corriere.it

Non si è mai troppo giovani (o anziani) per avere un’intuizione geniale. Vincenzo Colucci, venticinquenne di Manfredonia (Fg) ha creduto nella sua idea e l’ha portata fino in fondo. Senza spostarsi dalla sua amata Puglia, Vincenzo nel 2010 ha cominciato a lavorare ad una app con un investimento iniziale davvero minimo: 150 euro. Oggi, a distanza di cinque anni, la sua applicazione è diffusa a livello globale.

Si chiama “Smart Launcher”, ed è un’interfaccia per dispositivi Android che permette di semplificare la vita di tutti i giorni. E’ un vero e proprio “maggiordomo virtuale” in grado di mettere in ordine i contenuti dello smartphone, per renderlo il più funzionale possibile. Intorno a questa app Vincenzo ha realizzato un’azienda web che in pochi anni ha raddoppiato gli utili. Le prime entrate sono arrivate dalla pubblicità, ed è proprio da questa che il programmatore pugliese ha ricavato il suo primo stipendio.

La risposta degli utenti di Playstore è stata di gran lunga maggiore rispetto a ciò che lui immaginava. In seguito, in occasione della tesi di laurea, Vincenzo propone l’idea ai suoi professori universitari, ma evidentemente i tempi non erano ancora maturi. Nel 2012 nessuno si occupava ancora di sviluppo mobile e di interfacce. Vincenzo però non si arrende di fronte ai primi dinieghi e alle iniziali difficoltà: dopo sei mesi Smart Launcher raggiunge circa 350mila download, e nel 2013 si arriva addirittura a cinque milioni e mezzo. La seconda versione, ancora più perfetta e funzionale, viene oggi scaricata sullo smartphone di venti milioni di utenti.

Come funziona l’applicazione inventata da Vincenzo Colucci? L’interfaccia è capace di organizzare in modo autonomo ed efficace i contenuti presenti nel dispositivo: anche le applicazioni vengono raggruppate per categoria: Internet, Comunicazione, Accessori, Multimedia, Impostazioni, Accessori. Smart Launcher può essere installata gratuitamente sul proprio dispositivo Android, poi c’è anche la versione pro a 2,99 euro. Sono previste anche funzioni a pagamento per creare categorie e animazioni accessorie.

“L’ispirazione è arrivata dalla vita e dalle esigenze di tutti i giorni- racconta Vincenzo- ho creato un’app per semplificare la divisione delle spese tra i coinquilini, oppure un’altra in grado di trasformare il telefono in un orologio da tavolo. Nel 2011 ho realizzato un simulatore con un esercizio di programmazione, prendendo spunto da alcuni amici che giocavano al Gratta e Vinci”.

Attualmente Vincenzo è affiancato nel suo lavoro da tre persone: a breve si attende il lancio della nuova versione di Smart Launcher e quella di Smart Locker. “Accettiamo sempre di buon grado i consigli degli utenti, in tanti hanno acquistato la versione pro per sostenere il progetto”, dice Vincenzo. Un successo condiviso dalla web community quindi, che quindi ha ancora più valore, e che rende Vincenzo meritevole di grandi soddisfazioni.

Articolo realizzato da Cristiana Lenoci

 

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*