
Valeria Leoni
Una giovanissima ed intraprendente ragazza decide di lasciare l’Italia per seguire le sue passioni e trovare il lavoro dei suoi sogni. Valeria ha ventisei anni ed è di Castellanza, un paese in provincia di Varese. Laureata in “Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano” e con una specializzazione in Agricoltura biologica conseguita a Pisa, Valeria ha raggiunto la Nuova Zelanda con un visto vacanza-lavoro e ha trovato un’occupazione come farm assistant in una bellissima fattoria. “Sono qui dallo scorso Gennaio, e posso restare altri sei mesi. Nella fattoria ci sono circa 1600 vacche da latte ed io mi occupo delle mandrie e dei vitelli appena nati”, dice Valeria.
Ma perché ha scelto proprio la Nuova Zelanda come Paese alternativo all’Italia per trovare lavoro e costruirsi un futuro professionale? Valeria ritiene che in Nuova Zelanda non vi è la burocrazia soffocante che esiste nel nostro Paese, e che davvero si punta sui giovani e la valorizzazione delle loro competenze. “Non vorrei però restare lontana da casa per sempre”, rivela Valeria.
L’Italia spesso costringe i giovani a diventare migranti loro malgrado, ma una cosa è certa: l’esperienza accumulata all’estero serve per diventare più preparati e competitivi nel mondo del lavoro. In gallery ci sono le immagini di una giornata tipo di Valeria nella fattoria in cui lavora.
Hai storie del genere da raccontare? Sei stato all’estero a lavorare e vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivici a: iocelhofatta@libero.it
- Valeria Leoni
Articolo realizzato da Cristiana Lenoci