Home > Guide > Un panettone siciliano da regalare

Un panettone siciliano da regalare

Con l’arrivo del mese di dicembre si inizia a pensare a cosa mettere sotto l’albero di Natale. I più piccoli scrivono una letterina a Babbo Natale in cui parlano di tutto ciò che desiderano dal vecchietto con il pancione rosso e la barba bianca.

Fare dei regali ai più piccoli è molto più semplice che farli agli adulti.

Se si pensa a cosa regalare alla propria madre che, in 40 anni di matrimonio, ha avuto modo di comprare tutto ciò che desiderava, si va in crisi.

Si inizia così la folle corsa per negozi e centri commerciali, alla ricerca del regalo perfetto.

Spesso si rischia di perdere inutili pomeriggi, senza venire a capo di questo problema che tanto ci affligge.

La soluzione più ovvia sarebbe regalare un qualcosa che si può mangiare insieme alla famiglia.

Così spesso, si pensa di regalare un cesto pieno di dolci natalizi come i mostaccioli o rococò, i prodotti classici del Natale.

Ma il simbolo numero uno di questo periodo natalizio, resta il panettone. Che sia classico, o ricoperto di cioccolato, o con i canditi o con l’uvetta il panettone è quel regalo che tutti noi facciamo e riceviamo in quel periodo.

Per non rischiare di cadere nel banale e regalare il solito prodotto confezionato del centro commerciale, si può cercare online un e-commerce che vende prodotti alimentari unici e artigianali.

La soluzione è semplice, basta andare sul sito doncannolo.it, dove troverai una splendida vetrina dedicata ai panettoni natalizi artigianali.

Questi sono autentici panettoni siciliani artigianali, del peso di 1 kg l’uno. È possibile sceglierlo in sei varianti:

  • Tradizionale con uvetta sultanina, scorzetta d’arancia e zibibbo;
  • Con glassa e crema di pistacchio di Sicilia;
  • Con glassa e crema di arance di Sicilia;
  • Con glassa e crema di limoni di Sicilia;
  • Con glassa e crema di mandorla di Sicilia
  • Con glassa e gocce di cioccolato.

 

Ogni prodotto è realizzato artigianalmente da pasticcieri professionisti che ogni giorno sfornato migliaia di prodotti tipici siciliani.

Ordinando dal sito uno dei panettoni descritti, si ha la possibilità di riceverlo a casa in pochissimi giorni. Questi vengono confezionati appena viene ricevuto l’ordine e, dopo un giorno, partono dalla Sicilia e raggiungono ogni destinazione italiana in due giorni e estera in quattro giorni.

Quindi, se effettui l’ordine all’inizio del mese di dicembre, riuscirai a ricevere il prodotto in tempo per sorprendere tua madre con un regalo unico e inimitabile che potrai gusta la sera della vigilia insieme a lei e a tutta la famiglia.

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*