Se non abbiamo ciò che desideriamo e la strada che il nostro navigatore interno ci sta facendo percorrere non sembra condurci verso la realizzazione degli obiettivi prefissati, è evidente che alcuni aspetti della nostra vita necessitano di un cambiamento. Abbiamo pensato di proporti un validissimo strumento per aiutarti a cambiare rotta partendo da te stesso: un Corso pratico di PNL, scritto da un’autrice esperta di questo argomento, Chiara Cecutti.
Alla scoperta della PNL con Chiara Cecutti
Nata intorno alla metà degli anni ’70 grazie alle intuizioni e alle ricerche di Richard Bandler e John Grinder, la disciplina si basa fondamentalmente sull’analisi degli schemi creati dall’interazione tra in cervello, il linguaggio e il corpo. In “Corso pratico di PNL” l’autrice si rivolge alle persone che desiderano aumentare la conoscenza di sé e imparare a sviluppare le proprie potenzialità latenti, per metterle al servizio dei propri obiettivi personali e professionali: crescita in termini di personalità e capacità comunicative, ma anche miglioramento delle prestazioni sportive e lavorative di eccellenza, solo per citare alcuni ambiti di possibile applicazione.
La Forza della Concretezza
Concretezza, praticità e operatività sono i termini chiave di un testo che invita a conoscere la materia attraverso una prima lettura, ma allo stesso tempo aiuta fin da subito a calarsi in situazioni tangibili anche attraverso esempi concreti ed esercizi. Il libro parte infatti da un’introduzione alla PNL e ai suoi strumenti, per arrivare in maniera molto rapida alla sua applicazione pratica, invitando il lettore a mettersi in gioco attraverso sperimentazioni dirette. Una vera attività di Self Coaching che porta a cimentarsi con attività, strategie di pensiero e comportamento.
Il libro nel dettaglio
Scendendo nel dettaglio, il volume è diviso in 3 parti complementari tra loro:
PARTE I – Conoscenza. Fornisce una cornice di riferimento e introduce i principi fondanti della PNL, iniziando ad approfondire alcuni temi per impostare un cambiamento migliorativo e un potenziamento delle proprie capacità.
PARTE II – Consapevolezza e comprensione. In questa sezione ogni capitolo è strutturato in parti integrate tra loro, composte da: strumenti o modelli della PNL a cui si aggiunge l’esperienza diretta dell’autrice; uno o più esercizi; sintesi sul focus del capitolo; suggerimenti per la vita di tutti i giorni.
PARTE III – Azione. Invita a capitalizzare gli apprendimenti derivati da contenuti ed esercizi espressi in precedenza. Porta a superare concretamente ostacoli interni e a individuare risorse utili per raggiungere i propri obiettivi.
Ogni sezione contribuisce, attraverso strumenti che si distinguono e al contempo si integrano gli uni con gli altri, a stimolare una riflessione su se stessi, sulle capacità inespresse e sui margini di miglioramento possibili. Il risultato è un percorso che aiuta a soffermarsi in modo costruttivo su ogni ambito della propria vita, dagli affetti alla vita di coppia, dalle relazioni sociali al lavoro, dalla salute allo svago, per poi imparare ad agire – senza forzature – sui meccanismi che regolano l’armonia dell’insieme. Un saggio accessibile, essenziale e acuto da regalare o da regalarsi per compiere piccoli ma decisivi passi avanti per allargare i propri orizzonti personali.
“Corso Pratico di PNL” di Chiara Cecutti- Edizioni Red!- Collana “Economici di qualità”- Pagine 176- Prezzo: 12 euro.