Il web è una miniera inesauribile di siti e portali sugli argomenti più disparati. In realtà, ci sono temi che attirano più di altri i lettori di ogni età ed estrazione culturale. Uno di questi è sicuramente il cibo, anzi nello specifico il mangiar bene. Oggi si fa un gran parlare di cibi sani, alimentazione corretta, intolleranze alimentari e simili. E’ più che mai importante selezionare le informazioni presenti in Rete per evitare di acquisire notizie false e fuorvianti su argomenti così importanti per la nostra salute. Sono tanti i rischi collegati ad un’alimentazione scorretta: ad esempio i disturbi alimentari sono in aumento anche perché alcuni siti web presentano modelli di corpi esteticamente perfetti ed impeccabili. Noi della redazione di Iocelhofatta.com abbiamo trovato in Rete un sito davvero interessante e ben fatto: si intitola www.cibidaevitare.com, e tratta di alimenti “sì” ed alimenti “no” in relazione a diverse patologie o situazioni contingenti (vedi ad esempio la gravidanza e l’allattamento). Vediamo di cosa si tratta nello specifico.
Noi siamo quello che mangiamo
Questo antico adagio è sempre attualissimo e riassume una verità inconfutabile, che è sotto gli occhi di tutti: ogni alimento che ingeriamo diventa “carburante” per il nostro corpo, ma anche per la mente e la psiche. Senza diventare estremi ed eccessivamente preoccupati per qualsiasi reazione del corpo al cibo che mangiamo, dovremmo sforzarci di diventare più consapevoli di quello che acquistiamo e di come ci sentiamo consumando regolarmente determinati alimenti. Ecco che un sito completo e ricco di informazioni come Cibidaevitare.com può rappresentare una guida da consultare sempre nei momenti in cui si desidera sapere se un cibo è permesso oppure no. Ci sono anche articoli sul cibo in generale, ad esempio sul potere dimagrante di alcuni alimenti (i cosiddetti cibi brucia grassi).
Due chiacchiere con Cristian, ideatore del sito
Oggi più che mai il cibo è diventato un argomento di prioritaria importanza per tutti, dato che esiste una relazione diretta tra questo e il mantenimento di un ottimo stato di salute. Per questo Cristian, ideatore del sito ha pensato di realizzare queste pagine virtuali per tutti coloro che intendono migliorare il proprio rapporto con il cibo. “Volevo realizzare un sito che fosse utile, a 360°: in questo progetto ci credo molto, nello staff posso contare su professionisti seri e preparati. Nessun argomento è lasciato al caso, ma viene approfondito e sviscerato nelle sue mille e più sfaccettature”, dichiara Cristian. Un sincero in bocca al lupo per la sua nuova “avventura” nel web, e a presto!