
Sasha Burci, youtuber- fonte foto: meltybuzz.it
Professione: youtuber. Il ventiquattrenne Sasha Burci, originario di Lavagna, prima di approdare nel mondo virtuale faceva il bagnino ed il cameriere. Oggi la sua professione consiste nel caricare quotidianamente video sul canale Youtube, dove conta più di 232 mila iscritti e totalizza circa 15 milioni di visualizzazioni.
Il sogno di Sasha è lavorare in radio oppure in televisione. Per il momento, però, questo giovane ragazzo ligure colleziona numeri esorbitanti su Youtube, sfruttando la sua grande passione per il web. Sul suo canale “GODz Anima” Sasha carica filmati ironici divertenti, oltre a specifici tutorial per videogame. Tra gli utenti di Anima (Sasha) ci sono soprattutto giovani e teenagers che trascorrono parecchio tempo navigando in Rete. Dopo aver passato parecchi anni a lavorare sulla riviera ligure come cameriere, bagnino e gelataio, Sasha prova a seguire un trend assai in voga negli Stati Uniti e giunta da poco anche in Italia: pubblicare su Youtube tutorial di vario tipo e clip di diverso genere. Oggi Sasha può affermare con certezza che i suoi guadagni, a seconda del numero di visualizzazioni, oscillano tra i duemila e i tremila euro mensili.
Negli ultimi tempi sempre più giovani si riversano in Rete per cercare di ricavarne profitto, ma diventare youtuber affermati non è affatto facile. Ed infatti Sasha rivela: “Ho investito circa dieci mila euro per comprare apparecchiature in grado di rendere i filmati qualitativamente migliori, ora mi accorgo quando i video sono girati da dilettanti oppure da eventuali competitor da tenere d’occhio”. Per realizzare video sempre più professionali Sasha ha trasformato la sua camera in un set cinematografico, dove nulla è lasciato al caso. In più, ogni youtuber che sa fare il suo lavoro deve curare i contatti con seguaci e followers sulle diverse piattaforme social: Facebook, Instagram, passando per Google Plus e Ask.
Gli introiti vengono realizzati in quanto sono le aziende e i network specializzati a contattare i professionisti della Rete per stabilire le percentuali sulla pubblicità e le promozioni. Per non parlare della possibilità, per chi fa un lavoro come quello di Sasha, di diventare vere e proprie star della Rete e ricevere inviti per la partecipazione a manifestazioni ed eventi. Nel futuro di Sasha, per il momento c’è ancora il web. Personalmente la televisione la lascerei ai più anziani, che ancora continuano a chiedersi quali siano le potenzialità della Rete per le giovani generazioni.
Articolo realizzato da Cristiana Lenoci