Home > Scelte di vita > Rosario Esposito La Rossa: spacciatore di Cultura a Scampia

Rosario Esposito La Rossa: spacciatore di Cultura a Scampia

Nel cuore di uno dei più noti quartieri al mondo per lo spaccio di droga Rosario Esposito La Rossa ha aperto niente di meno che una libreria. L’obiettivo di questo intraprendente trentenne, anche lui originario di Scampia, non è solo quello di vendere libri, ma di realizzare un vero e proprio “presidio” in cui “spacciare” cultura. Basti pensare che in questo quartiere, da 40 anni, non esiste una libreria.

La Scugnizzeria di Rosario

Il nome che Rosario ha voluto dare al punto vendita di libri & cultura che sorge proprio a due passi dalla piazza di Scampia (tristemente nota anche per il film “Gomorra”) è abbastanza singolare: si chiama “Scugnizzeria”, ed è un modo per mettere insieme gli scugnizzi (la categoria sociale tipica del quartiere) e i luoghi in cui questi si ritrovano, la pizzeria e la rosticceria. Ad aiutare Rosario nella conduzione della libreria ci sono il fratello Antonio e la moglie Maddalena: con loro Rosario ha creato un’associazione di volontari, “Voci di Scampia”, che ha dato vita ad una serie di attività di animazione sul territorio.

Oggi  in questo quartiere dimenticato di Napoli, c’è una squadra di rugby, una biblioteca popolare (che conta circa 20 mila volumi raccolti da ogni parte d’Italia), un marchio di enogastronomia “made in Scampia”, una fattoria sociale. E, non da ultimo, un punto in cui ritrovarsi per parlare di legalità in maniera concreta: “La Fabbrica dei pizzini della legalità”.

La storia di Rosario

La scelta di Rosario di aprire in questo quartiere così difficile  un’attività culturale e di prodigarsi per questo quartiere con varie iniziative di recupero sociale arriva dopo un drammatico episodio che ha segnato profondamente la sua vita. Nel 2004 il cugino viene ucciso durante un agguato, proprio a Scampia: ed è proprio a lui che Rosario dedica questa libreria ed il libro che ha scritto sulla sua attività a favore del quartiere e dei suoi abitanti.

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*