Home > Battaglie per l'ambiente > Rita: sono una mamma indignata

Rita: sono una mamma indignata

inceneritore

 Conosco Rita S. da qualche anno, e il suo spirito battagliero è sempre indomito. “Nel 2010, tramite Facebook, sono venuta a conoscenza di un Comitato cittadino spontaneo che lottava contro l’inceneritore di Borgo Tressanti, che di lì a poco doveva essere messo in funzione. Mi sono presentata ad una riunione, ed è stata per me una rivelazione: ho incontrato giovani intelligenti, motivati, innamorati dell’ambiente e della propria terra.

Con loro ho potuto finalmente condividere idee e sensazioni che, fino ad allora, avevo tenuto per me. In famiglia, escludendo mio marito che mi segue pazientemente e i miei figli, non ho trovato appoggio e condivisione sui temi ambientali, che pure riguardano il territorio in cui viviamo”, racconta Rita.

Borgo Tressanti è una piccola borgata circondata da campi coltivati, situata a circa diciotto chilometri da Cerignola (Fg). Qui l’ETA-Gruppo Marcegaglia ha voluto la costruzione di un maestoso inceneritore. I politici hanno firmato le diverse autorizzazioni, Destra e Sinistra unite nell’intento di far costruire un impianto che, insieme ad altre sostanze, sputerà fuori diossina. Un inceneritore del genere rischia di mettere in ginocchio l’economia della zona, prevalentemente agricola, ed è rischioso per la salute degli abitanti del borgo e di Cerignola.

Rita non ci sta: “Sono mamma di due figli, entrambi vivono fuori Cerignola, mia figlia ha scelto di studiare all’estero. Penso che stiamo consegnando nelle loro mani un mondo corrotto e insano”.

R: Come ti definiresti?

R: Sono una mamma indignata e una donna che ha preso consapevolezza (anche se tardi, solo qualche anno fa) di poter fare, nel suo piccolo, qualcosa di utile per la terra in cui vive e che è quotidianamente attaccata da persone senza scrupoli. Mi riferisco ai politici, tutto ciò che manca a questo territorio nasce da una cattiva amministrazione.

E Rita, in questi anni, di politici ne ha visti passare tanti, per la questione “inceneritore”. Promesse, rassicurazioni, un ricorso al Consiglio di Stato che però è stato annullato proprio in questi giorni. Con il Comitato Cittadino, Rita ha sfilato per la strade di Cerignola il 18 Giugno 2011, così come ha realizzato una manifestazione davanti all’impianto il 10 Dicembre dello stesso anno. “Abbiamo sempre cercato di scuotere i cittadini su temi che li riguardano da vicino, come la necessità di organizzare una corretta raccolta differenziata e di fermare il mostro di Tressanti, ma non è sempre facile. La gente preferisce commentare su Facebook, piuttosto che scendere in campo a viso scoperto”, dice.

R: Progetti futuri in veste di ambientalista?

Da poco faccio parte di un’associazione di volontariato che si chiama “Cittadinanzattiva”, che si muove su più fronti, tra cui l’ambiente. E’ importante non abbassare la guardia e coinvolgere quanta più gente possibile in questa battaglia di civiltà.

R: Secondo te, è sufficiente l’indignazione a spingere le persone a difendere i propri diritti?

 R: L’indignazione è la molla giusta, quella che dovrebbe motivare le mamme a difendere i propri figli. Se tutti ci indignassimo un po’ di più, forse le cose andrebbero meglio”.

Rita, però, è una persona equilibrata e rassicurante, e parlare con lei è molto piacevole. Da brava mamma sa essere accondiscendente e dura al momento opportuno, proprio quello che ci vuole quando si affrontano battaglie come questa. In bocca al lupo!

Cristiana Lenoci

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Daniele Orlandi
Daniele Orlandi
Giornalista pubblicista, mi occupo di comunicazione in tutte le sue forme. Laureato in Comunicazione Digitale collaboro con testate giornalistiche (quotidiani e settimanali, cartacee e online) e sono specializzato in comunicazione sul web, S.E.O., contenuti editoriali indicizzabili sui principali motori di ricerca, comunicazione in real time. Lavoro da tempo con il team di Articoliinvendita, occupandomi della creazione di contenuti editoriali per il web e la carta stampata.

2 commenti

  1. Sono d’accordo con Te Indignato come Te e consumo le Energie disponibili per mettere ordine nel caos generato da ignoranti del Bene Comune che però hanno avuto la meglio sul distrattismo degli altri .Grazie per la tua presenza .

  2. Crepi il lupo…possibilmente anche la cattiva politica! Grazie Cristiana per le belle parole e lasciami aggiungere che i migliori risultati si raggiungono lottando tutti insieme. Restiamo attenti, quindi, a ciò che accade intorno a noi, e adoperiamoci insieme per la tutela del Bene Comune. Saluti a tutti!

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*