Home > Io Penso Positivo > Pulizie di Primavera: facciamo ordine (anche nei pensieri)

Pulizie di Primavera: facciamo ordine (anche nei pensieri)

La primavera è tempo di pulizie. Potremmo approfittare di questo periodo di rinascita per ordinare anche i nostri pensieri. Dobbiamo ricordare che c’è uno stretto legame tra le nostre azioni e il nostro pensiero, tra l’ordine che diamo a ciò che ci circonda e quello interiore.

Quando ci troviamo in un momento particolarmente caotico dal punto di vista emotivo, invece di rimuginare, sarebbe auspicabile provare ad agire, cominciando con il prenderci cura dello spazio fisico in cui viviamo.

Da dove cominciare

Si può cominciare riordinando gli oggetti, riposizionandoli e pulendoli al meglio per cercare di contenere quella spiacevole sensazione di perdita di controllo che spesso accompagna i momenti più complicati della vita.

E’ importante ritagliarsi del tempo per dedicarsi ad attività pratiche che contemplino un certo sforzo fisico, poiché questo aiuta a scaricare stress e tensioni accumulate, liberando la mente, alleggerendola da quello che viene chiamato “overthinking” (sovraccarico di pensieri).

Gli effetti degli spazi sul nostro Umore

Lo sapete che spazi più ordinati e luminosi hanno effetti positivi sul nostro umore, e che un ambiente ordinato ed illuminato nel modo giusto può provocare una forte sensazione di benessere rispetto ad un contesto trascurato?

Lo spazio fisico in cui trascorriamo il nostro tempo ha spesso una notevole influenza sul nostro modo di pensare e di sentirci. Succede spesso che l’impulso di riordinare lo spazio fisico circostante arrivi in concomitanza con nuovi inizi: un nuovo anno, un nuovo corso di studi, un nuovo lavoro o una nuova città.

Sono tutte occasioni per mettere ogni cosa al proprio posto, disfarci di ciò che consideriamo inutile e trovare un nuovo posto alle cose che vogliamo conservare.

Ordine e pensieri positivi

Il rapporto tra ordine e creazione di pensieri positivi è indiscutibile. Man mano che mettiamo in ordine, che sia di impulso o in maniera premeditata, ci ritroviamo a riflettere su cosa ci rende davvero felici, cosa ci preoccupa e cosa ci dà fastidio, ragioniamo sulle nostre priorità e i nostri effettivi bisogni.

Liste e traguardi

Può essere utile scrivere una lista con traguardi che siano realistici e che desiderereste raggiungere: porsi obiettivi difficilmente realizzabili provoca soltanto frustrazione e sconforto. Riordinare vi aiuterà senza dubbio a vivere nel presente, a lasciar andare ciò che non serve e a trattenere l’essenziale, ciò che conta davvero.

 

 

 

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*