Home > Io Penso Positivo > Pensare positivo: un aiuto dalla creatività

Pensare positivo: un aiuto dalla creatività

pensiero positivo

Quante volte di fronte a momenti di difficoltà ci siamo sentiti dire: “Pensa positivo!”. E ci siamo sentiti inadeguati perché in balia degli eventi e dei nostri stati d’animo negativi. Altro che pensare positivo quando i problemi ci assalgono e siamo in mezzo a una tempesta di ostacoli! Ma volte il primo ostacolo siamo proprio noi stessi. Uscire da questo circolo vizioso si può, ci vuole solo un po’ di creatività.

Guardiamo il sole     

Cercare di essere felici nonostante tutto sembra impossibile, ma non lo è. La felicità è un’emozione come la tristezza, la paura etc. E’ qualcosa che può nascere e crescere dentro di noi. Si, si può essere felici anche in mezzo a quella tempesta! Come? Partiamo dalla mattina. Che pensieri facciamo? Come iniziamo la giornata? Cominciamo a cambiare questo. Se vogliamo essere felici dobbiamo cominciare a familiarizzare con questa emozione. Un esempio? Quando ti svegli, affacciati dalla finestra e guarda il sole sorgere. Prendi la sua energia e decidi che direzione dare alla nuova giornata che sta per nascere. Qualcosa che dia benessere. Se arrivano i brutti pensieri lasciamoli attraversare la nostra mente come nuvole. Pensiamo al vento che li porta via. Noi siamo anche quei pensieri.  Facciamo loro spazio dentro di noi. Se facciamo così se ne andranno da soli. Noi siamo anche quei pensieri e quelle emozioni.  Concentriamoci sulla felicità pensando a qualcosa di positivo. Se ci riflettiamo si trova. C’è sempre un motivo per cui essere felici.

Pensiamo ai problemi che non abbiamo

Questo è un buon esercizio. Non pensiamo ai problemi che abbiamo ma a quelli che non abbiamo. Non ci concentriamo su ciò che ci fa soffrire.  Facciamo spazio alle cose che ci rendono felici. Cerchiamo nella nostra vita tutto ciò che già possediamo, e non quello che ci manca. Scriviamo tutto quello che ci fa stare bene: hobby, passioni, obiettivi, sogni e mettiamoli nelle nostre giornate. Ogni giorno troviamo uno scopo che ci dia entusiasmo. Familiarizziamo anche con questa parola.

Ritorniamo bambini

Come fanno i bambini viviamo nell’avventura. Giochiamo, divertiamoci. Cambiamo abitudini. Cambiamo strada, cambiamo emozioni e pensieri. Viviamo con gioia. Ritroviamo le cose belle che già abbiamo e creiamone di nuove. Concentriamoci su un pensiero positivo che ci entusiasma . Facendo così la felicità ci raggiungerà da sola e diventerà un’abitudine. Perché la mente è fatta così, bisogna dirigerla. Basta con i “devo”! Si, ai “posso”. “Posso essere felice adesso così come sono e posso fare tutto ciò che mi piace o trovare modi creativi per fare quello che devo”. Non rimandiamo a domani la nostra felicità. Viviamo nel momento presente con creatività. Oggi è il giorno della gioia, della gratitudine, dell’allegria, della speranza di un giorno migliore.

Federica Scorpo 

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*