Home > Dalla passione al lavoro > Paolo Carriere: l’arte racchiusa in un murales

Paolo Carriere: l’arte racchiusa in un murales

La vena artistica ha diversi modi di esprimersi, e stavolta abbiamo incontrato un artista con la “A” maiuscola che si diverte a colorare muri grigi e noiosi con bellissimi murales raffiguranti i protagonisti dei cartoni animati anni 80. Grottaglie, il paese in cui vive, da qualche tempo è famoso anche per questo: ai turisti piace girare per le strade e trovarsi ad ammirare i murales di Paolo Carriere. Lo abbiamo conosciuto e gli abbiamo chiesto alcune curiosità sul suo hobby.

R: La street art come forma di arte urbana attrae soprattutto gli adolescenti. Ci sono ragazzi che ti hanno chiesto di fargli da “maestro”, data la tua bravura ed esperienza in questo campo? Pensi che tale abilità possa essere acquisita con un corso o si impara direttamente “sul campo”?

P: Nessuno mi ha chiesto di fargli da maestro. Pero’ molti osservano. Credo che oggi giorno nessuno si metta a dipingere ore ed ore, per mesi e anni con in testa un esigenza quotidiana. Non lo faccio per alternativa ma perche’ e’ un ‘estensione del mio corpo. Ci vuole troppa dedizione e fatica ma i risultati arrivano.

R:Grottaglie è rinomata per le ceramiche artigianali, ed ora è conosciuta anche per i murales dei cartoni animati. Funziona l’idea di realizzare un percorso turistico alla scoperta dei disegni da te realizzati? Quali sono le reazioni dei visitatori che si ritrovano davanti i tuoi murales?

P: La gente sorride, e voglio rubare un sorriso a chi lo guarda e magari al  mugugno giornaliero. La mia va oltre la pittura, cerco comunicazione e uno spaesamento improvviso in chi spesso accantona sogni e gioie per improbabili sovrappensieri.

R: Hai studiato all’Accademia delle Belle Arti, ma evidentemente avevi il disegno nel Dna. Cosa consiglieresti ad un ragazzo che, come te, ha un’idea artistica originale che vorrebbe realizzare nel luogo in cui abita?

P: Ad un ragazzo oggi giorno consiglio di lavorare duro e cercare di divertirsi. Ma l’arte e’ una cosa molto particolare,o ce l’hai o non ce l’hai. Ma perseverare con costanza e’ il tempo migliore che si possa impiegare.

R: Tutto diventa più bello se è colorato. Pensi di aver contribuito a rendere più bella la tua città di origine?

P: Certo che rendo piu’ bello il mio paese. Mi ero stancato di vedere degrado attorno, nelle persone e nelle cose. Stanco di essere spettatore di pochezza. Io voglio dare il meglio della bellezza.

R: L’arte come espressione di se stessi. Il fatto che tu riproduca i personaggi dei cartoni animati più famosi degli anni 80-90 cosa significa? E perché hai scelto questi e non altri soggetti più moderni?

P: Ho scelto i cartoni perche’ sono delle icone forti e che riportano a un infanzia spensierata. Non ho pensato di fare le mie cose perche’ il cerchio si restringerebbe a certa gente. Volevo qualcosa di fresco e che arrivasse immediatamente senza dannarsi nel trovare immagini da me create. Pero’ ho intenzione di creare di qualcosa di mio per il futuro.

Paolo ha le idee chiare e tanti bei propositi. I suoi disegni parlano di infanzia e spensieratezza, a ricordarci che per essere felici basta tornare un po’ bambini.

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*