Un documentario interattivo che indaga la dimensione dei “giovani adulti” pugliesi, una realtà esistenziale che non è mai scontata come si pensa, e che oggi più che mai assume confini non definiti e anzi piuttosto sfumati. “Non ho l’età- Voci di Giovani Adulti” è un’analisi diretta di questa generazione, e mette a fuoco un cambiamento epocale nella costruzione delle singole identità che la compongono, colpite dalla crisi economica e sociale, dalla precarietà e da un futuro fragile e incerto.
A ideare il progetto video è stata l’Associazione Culturale “Principi Erranti APS” che nasce con l’obiettivo di attivare e supportare buone pratiche di cittadinanza attiva e di cambiamento sociale, attraverso la creazione di laboratori e produzioni culturali aventi come “focus” la partecipazione attiva.
Il progetto, in via di realizzazione, può essere sostenuto attraverso la piattaforma di crouwfounding Produzioni dal basso. (www.produzionidalbasso.com/project/non-ho-l-eta-voci-di-giovani-adulti) fino al prossimo 11 Febbraio 2019. Fautori del progetto operatori sociali, culturali e professionisti del videomaking. “Sentiamo la necessità di attivarci e attivare buone pratiche di cittadinanza attiva e di cambiamento sociale, utilizzando gli strumenti della cultura e della comunicazione”, la loro mission.
Il documentario è preceduto dagli interventi di autorevoli esperti che si addentrano nella tematica affrontando diversi punti di vista. Gli “erranti” racconteranno alcune storie di giovani adulti che vivono in Puglia: un coro che inizia a riflettere collettivamente su una generazione che deve affrontare tante problematiche presenti e future.
Dietro i dati scoraggianti di giovani che sempre più spesso scelgono di andare all’estero, in questo documentario sono state raccolte singole storie di vita che testimoniano invece il coraggio e la forza di chi resta al Sud, per la precisione in Puglia, e per questo si ritrova spesso a remare controcorrente.
Puoi seguire il viaggio errante in giro per la Puglia sulla pagina Fb Principi Erranti e sul profilo Instagram. Se vuoi informazioni sul progetto (vincitore PIN 2018, iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI)) puoi inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: principierranti@gmail.com