
Famiglia Gangemi- fonte foto: repubblica.it
Prima o poi arriva un momento, nella vita, in cui ci si ritrova a fare un bilancio del passato chiedendosi quale sarebbe il futuro migliore per noi. E’ successo anche ad Alessandro e Caterina, 38 e 39 anni, genitori di quattro figli di otto, sei, tre anni ed otto mesi. La coppia, che vive da anni a Bologna, si rende conto che la qualità della loro vita, negli ultimi anni, è notevolmente peggiorata. “Spesso non ci si riesce a guardare neppure in faccia, si vive di corsa, i bimbi sballottati da un corso all’altro”, dicono. Alessandro è un ex dirigente di un centro sportivo, Caterina è pedagogista in un asilo nido. Entrambi, alla fine del 2013, quando i rispettivi contratti scadono, lasciano il lavoro.
Decidono allora di partire tutti insieme, di fare un viaggio davvero insolito: vogliono provare a fare il giro del mondo, toccando Paesi e terre lontane viste solo nei documentari in tv. “Ci siamo rivolti ad un’agenzia canadese per organizzare il nostro Round the world ticket. Si tratta di un biglietto aereo che ti permette di fare il giro del mondo a costi inferiori, il prezzo complessivo di tutti i voli aerei è di 12-13 mila euro. Abbiamo previsto di spendere in tutto sui quaranta mila euro, che è poi un budget di molto inferiore a quello che ci servirebbe per sopravvivere a Bologna in questi anni”, Alessandro e Caterina raccontano così la loro decisione di mollare tutto e partire. “Ci vuole coraggio ed anche un pizzico di follia, ma le difficoltà più grandi sono quelle che ci si crea”, sottolinea la coppia.
Oggi la famiglia Gangemi si trova in India, e qui trascorrerà il Natale. La prima tappa del viaggio è stata Milano-Ikaria (una bellissima isola greca), poi Atene, Istanbul, Mumbai. Poi sarà la volta dell’America e del Giappone. Per raccontare nei dettagli il loro viaggio intorno al globo Alessandro e Caterina hanno aperto un blog: seinviaggio.wordpress.com, che è un vero e proprio diario di bordo con immagini, consigli e informazioni personali. L’allegra famigliola bolognese tornerà in Italia alla fine di Luglio 2015.
Articolo realizzato da Cristiana Lenoci