Home > Scelte di vita > Marco, Cinzia e la creperia vegana itinerante

Marco, Cinzia e la creperia vegana itinerante

Creperia vegana itinerante- fonte foto: donnissima.it

Creperia vegana itinerante- fonte foto: donnissima.it

Li puoi incontrare in qualche fiera, nomadi, sulla loro roulotte, attrezzata come una vera e propria creperia itinerante. Scegli il tuo gusto tra i tanti, dolce o salato, prendi il numero della prenotazione e poi aspetti con calma chiacchierando. Cinzia e Marco condividono una missione: diffondere attraverso il cibo (vegano) l’amore e la gratitudine per la vita. Lei, bresciana, è un’educatrice ambientale per diversi anni attiva nel WWF, lui, sardo, ex artigiano del vetro di Murano, con la passione dell’alimentazione.

Marco, vegetariano di lunga data, ritiene che questa scelta non abbia solo una qualità etica, ma trascenda anche nell’aspetto propriamente spirituale. “E’ importante non tanto e solo cosa si mangia, ma anche con quale atteggiamento viene cucinato e poi assimilato; non siamo solo quello che mangiamo, ma siamo anche come lo mangiamo”, dice Marco. La conoscenza tra Marco e Cinzia avviene tanti anni fa, poi si rincontrano, grazie anche allo yoga praticato, e si innamorano. Marco va a studiare in India per alcuni mesi, poi l’anno successivo la coppia decide di condividere il cammino di crescita umana e spirituale. “Ci siamo trovati in perfetta sintonia con i progetti della Onlus Food for Life a Vrindavan (in India) e qui è nata l’idea di occuparsi di alimentazione in maniera più profonda e consapevole”, racconta Cinzia.

Oggi la loro attività itinerante e la piccola azienda agricola biologica fornisce sostegno alla Onlus “Cibo per la vita”, che si occupa principalmente di nutrizione, assistenza medica di base, istruzione, costruzione di pozzi di acqua potabile. “L’idea è stata quella di tendere un filo sottile che unisse le persone che scelgono di mangiare le nostre crepes vegane con centinaia di bambini che poco o nulla hanno da mangiare”, prosegue la coppia.

Seguendo i principi dell’antica (ma sempre attuale) disciplina ayurvedica, per cui tutto è in uno e uno in tutto, la loro offerta alimentare è in continua elaborazione per cercare l’equilibrio ottimale tra gli abbinamenti degli ingredienti e le farciture (spezie, frutta secca ed erbe aromatiche). Per il futuro Marco e Cinzia vorrebbero condividere questo stile di vita con altri. “Abbiamo acquistato casa, in un borgo disabitato, tra le Marche e gli Appennini. Ci piacerebbe che potesse diventare il perno di una nuova comunità, con cui condividere i valori di questa esperienza”, concludono.

Per informazioni e contatti: www.ciboperlavita.it; Pagina Facebook: Bliss Veg Food

Articolo realizzato da Cristiana Lenoci

 

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*