Sembrerà strano dirlo, soprattutto in questo periodo. Però le occasioni di lavoro possono nascere anche e soprattutto in tempi durissimi come quelli che stiamo vivendo.
Basta semplicemente non lasciarsi prendere dallo sconforto e capire che, con un pizzico di fantasia e voglia di mettersi in gioco, si può portare uno stipendio più che dignitoso a casa.
Ecco, quindi, qualche esempio al riguardo. Per scelta, abbiamo voluto tralasciare tutti quei lavori che si fanno prettamente online attraverso siti specializzati come https://tradingsicuro.com.
I saltafila
Chi non ha mai buttato al vento una intera giornata lavorativa per fare le commissioni oppure in un ufficio pubblico per apporre semplicemente una firma? Quanti avrebbero voluto che una persona si occupasse delle varie faccende, in modo da avere più tempo libero?
Ecco, forse non lo sai ma questa figura è ‘sul mercato’ già da un po’. E, con la pandemia, sta riscuotendo sempre un maggiore successo. Sono i cosiddetti ‘saltafila’, da non intendersi come quelli che ci sono a Roma che, previo pagamento, ti evitano di fare la fila nei monumenti più famosi al mondo.
I saltafila, in questo caso, sono tutte quelle persone che svolgono le varie commissioni al posto tuo.
Una sorta di evoluzione di coloro che ti vengono a fare le pulizie. In pratica, queste persone non fanno altro che svolgere quelle commissioni che avresti dovuto fare tu e che non richiedono la tua presenza.
Oggi, con il Covid-19 e il tempo libero che scarseggia, tali figure sono tanto richieste. Un esempio chiarirà tutto. Devi andare in posta a mettere una firma per un documento da ricevere? Devi fare la spesa ma i tuoi orari sono inconciliabili con quelli del supermercato? Nessun problema. Previo pagamento, ti basta chiamare una di queste persone che potrà svolgere questo compito al posto tuo.
Una bella comodità e un lavoro dedicato a chi, magari, si ritrova disoccupato e vuole ricollocarsi sul mercato.
I mental coach
Che le persone, in momenti come questi, possano sentirsi sfiduciati e aver perso, nei casi più gravi, la gioia di vivere, è un fatto assodato. Tutte le insoddisfazioni maturate nel tempo, tutte le cose che si sono accumulate nel corso del tempo, sono esplose in questi ultimi due anni.
I mental coach servono proprio a questo. A tirarti su e a darti tutte le motivazioni necessarie per riuscire a realizzare gli obiettivi lavorativi.
Piccola precisazione: sul web, figure del genere sono sorte come funghi e, quindi, il rischio di imbatterti in persone improvvisate è molto alto.
Soprattutto in Italia, dove il lavoro ‘mentale’ non è mai visto di buon occhio e fatica a essere considerato ‘normale’ (basti pensare a quante persone si vergognano di dire che sono andate dagli psicologi).
Una figura che svolge bene il lavoro di mental coach può essere molto importante. Ed è per questo che questo mestiere si sta diffondendo sempre di più.
Chi fa riscoprire le proprie origini
Se dobbiamo trovare qualcosa di positivo in questi ultimi mesi, tra le varie chiusure e i rapporti sociali ridotti al minimo, sicuramente c’è il turismo di prossimità.
Tanti cittadini stanno provando a riscoprire le proprie origini, visitando tutte quelle aree che erano dimenticate, pur essendo di una bellezza senza pari.
Ciò ha causato di riflesso delle importanti opportunità lavorative.
Sono nate, così, tante guide legate a uno specifico territorio che invitano le persone ad andare in mezzo ai boschi e alla natura, per riscoprire quanto di bello ci può essere in un ambiente incontaminato.
Comunque, a parte questo, l’indotto che si è creato ha fatto nascere nuovi posti di lavoro che, poi, a loro volta hanno risollevato le economie di borghi che stavano per scomparire.
Il discorso è molto semplice: se tante persone si recano in piccoli paesini per andare a vedere quello scorcio incantato, dovranno acquistare qualcosa. E lo faranno nei negozi locali. Oltre, ovviamente, a mangiare nelle attività ricettive del posto.