Per Capodanno ognuno di noi si augura di poter incrementare le entrate di denaro e raggiungere una certa stabilità economica. Certo i soldi non danno la felicità, per questo l’ideale è augurarsi (e augurare) l’energia positiva e la fortuna in tutti i settori della vita.
Uno dei regali più graditi di questo Natale è stata una pianta, l’Albero di Giada, conosciuta anche con il nome di “crassula ovata”. Secondo un’antica tradizione cinese, sarebbe una fonte di ricchezza e fortuna per chi la tiene in casa. È infatti conosciuta anche con il nome di “Pianta dei Soldi”.
Pare che questa pianta riesca a sprigionare vibrazioni positive nei riguardi della persona a cui si regala e nell’ambiente in cui viene tenuta (casa o ufficio).
Si tratta di un arbusto ramificato, capace di superare anche 1 metro di altezza. Le sue foglie sono tonde, carnose, di colore verde scuro e i fiori sono invece bianchi o rosa, a forma di stella.
Secondo l’antica disciplina giapponese del Feng Shui, piante e fiori hanno una capacità eccezionale di attrarre energia vitale. In particolare, le piante sempreverdi irradiano energia positiva, influenzando di rimando l’uomo che vi si trova a contatto. Per queste sue capacità, l’albero di Giada è chiamato anche Pianta della Fortuna o Pianta dei soldi.
Affinchè la sua energia sia davvero efficace e duratura, bisogna però avere l’accortezza di posizionarla nell’angolo Sud-Est della casa.
Si tratta di un arbusto molto semplice da curare: gli piace il sole e non vuole essere innaffiato molto spesso. In inverno non necessita di grandi quantità di acqua e in estate va irrigato solo quando il terreno è asciutto. Può essere riprodotto per talea. Se curato bene, avrete la possibilità di godere delle sue carnose foglie verdi per tutto l’anno e, durante l’arrivo dell’inverno, dei suoi meravigliosi fiori a grappolo.
Buon 2020 a tutti voi!