Home > Storie dal mondo > Jamal: ero solo, mi sono diplomato in Ospedale

Jamal: ero solo, mi sono diplomato in Ospedale

Jamal diplomato in ospedale

Jamal diplomato in ospedale

Non appena ho appreso la storia di Jamal ho pensato che sicuramente sarebbe piaciuta a chi ama le storie a lieto fine, anche se un po’ amare. Jamal è un bimbo affetto da una grave patologia neurologica che colpisce l’intestino, dall’età di sei mesi i genitori lo hanno abbandonato presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Da quel giorno tutto il personale del nosocomio romano ha adottato il bambino crescendolo proprio come un figlio, fornendogli assistenza morale e psicologica e seguendolo con amore durante la lunga degenza. Ora Jamal ha venti anni, e grazie alle amorevoli cure ospedaliere sta bene.

Non solo, è riuscito anche a realizzare un importante risultato: conseguire il diploma di Ragioniere frequentando la “Scuola in Ospedale”. Il progetto di creare una struttura scolastica tra i corridoi dell’ospedale è nato circa 40 anni fa, e ha visto tra i pionieri dell’esperienza anche il Gemelli. Oggi si contano 23 sezioni divise tra cinque ospedali: i docenti arrivano dalle scuole partner che hanno aderito all’iniziativa. I bambini e i ragazzi ricoverati per lungo tempo o in day hospital potranno così proseguire senza alcun problema il percorso scolastico fino al conseguimento del titolo finale. Jamal incarna proprio il successo di tale esperienza, intrapresa tempo fa, in quanto il giovane ha frequentato in Ospedale dalla prima elementare al quinto anno di scuola superiore.

Ad accompagnarlo nel percorso formativo ci sono stati i volontari dell’ospedale, che hanno creato un progetto ad hoc solo per lui, consentendogli di portare il mondo esterno tra le mura dell’ospedale. Ad esempio, il ragazzo è riuscito a conoscere il suo idolo Francesco Totti. Jamal, pur essendo originario del Marocco, è un grande tifoso della Roma. L’insegnante di musica di Jamal ha dichiarato: “Con lui la sfida è stata ancora più grande, perché il suo contesto familiare è stato l’ospedale: è qui che si è formato nella sua autonomia”. Jamal non va più a lezione presso la Scuola in Ospedale, ma questa continua ad essere utile per altri bambini e le loro famiglie.

Articolo realizzato da Cristiana Lenoci

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*