Home > Storie dal mondo > Helen Green e il calendario della gentilezza

Helen Green e il calendario della gentilezza

calendario-dell-avvento-gentilezza-900x610

Mancano esattamente venticinque giorni a Natale. Si sa, questa festa, anche per i meno avvezzi alle sdolcinatezze, rappresenta il momento dell’anno in cui si trascorre più tempo con le persone care, avvolti in un’atmosfera di gioia e serenità. Si dice che a Natale si diventa tutti un po’ più generosi con il prossimo,e in effetti l’avvicinarsi delle festività può farci sentirci più propensi a compiere delle buone azioni.

Proprio su questo presupposto una donna inglese di 44 anni, Helen Green, ha realizzato un’idea carina e originale: il calendario della gentilezza. Affetta da sindrome della stanchezza cronica, la donna spesso non ha la forza di alzarsi dal letto. Da quando ha ricevuto la diagnosi di questa debilitante patologia, Helen ha promesso a se stessa di compiere azioni gentili verso chi la circonda. Questa decisione le ha permesso di sentirsi meglio e di affrontare più serenamente la malattia.

L’iniziativa del calendario della gentilezza consiste nella raccolta di venticinque azioni gentili da compiere nei 25 giorni che mancano fino a Natale.

Nemmeno Helen si aspettava che il suo calendario diventasse virale in Rete, dato che sono milioni le persone che lo stanno condividendo in tutto il mondo. Nel calendario vi è una lisa di gesti davvero semplici da realizzare e soprattutto che non comportano alcun dispendio di denaro. La speranza di Helen è che ogni gesto inneschi una reazione a catena, per cui ne segue un altro, e un altro ancora.

Il Calendario della Gentilezza

1° Dicembre: Condividi questo calendario e incoraggia gli altri a praticare atti di gentilezza

2 Dicembre: Sorprendi un amico con la sua barretta di cioccolato preferita

3 Dicembre: Quando fai la spesa compra qualche prodotto in più e donalo in beneficenza

4 Dicembre: Fai qualcosa di carino per te stesso, che ti faccia ridere

5 Dicembre: Sorridi a chiunque oggi, compresi gli estranei

6 Dicembre: Offriti di svolgere una commissione per qualcuno che ne ha bisogno

7 Dicembre: Iscriviti al registro donatori di organi

8 Dicembre: Scrivi un complimento a tre persone

9 Dicembre: Scrivi un messaggio positivo su un post-it e attaccalo ad uno specchio pubblico o al lavoro

10 Dicembre: Concedi a qualcuno la tua piena attenzione: poggia il tuo smartphone e ascolta davvero

11 Dicembre: Fai qualcosa di carino per te stesso: una passeggiata rilassante immerso nella natura

12 Dicembre: Lascia che qualcuno ti superi nella fila del traffico o di un negozio

13 Dicembre: Condividi post positivi sulla tua bacheca social

14 Dicembre: Perdona qualcuno verso il quale covi rancore

15 Dicembre: Scrivi e invia un grazie ad un professore, un amico o a qualcuno che ami

16 Dicembre: Sii quello che trasforma una conversazione negativa o un gossip in qualcosa di positivo

17 Dicembre: Sorridi e dì grazie a chi ti offrirà un servizio

18 Dicembre: Fai qualcosa di carino per te stesso: danza per casa ascoltando la tua canzone preferita

19 Dicembre: Sii positivo/a per tutto il giorno, dì solo cose carine a te stesso/a e agli altri

20 Dicembre: Prenditi del tempo per apprezzare qualcuno

21 Dicembre: Scrivi e lascia un messaggio  carino che possa essere trovato da qualcuno che ami

22 Dicembre: Rallegra qualcuno, visita un parente solo o un vicino, anche solo per dire ciao

23 Dicembre: Compra un biglietto della lotteria e dallo ad un amico, ad una persona cara o ad un estraneo

24 Dicembre: Metti qualche soldo in una cassetta della beneficenza

25 Dicembre: Fai qualcosa di carino per te stesso: trascorri un meraviglioso Natale e ricordati che sei meraviglioso.

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*