
Davide Torreggiani
Quando ero piccola ho pensato più di una volta a quanto sarebbe stato bello costruire una casetta sulla grande quercia che si trovava in campagna. Poi gli anni sono passati e l’idea di quel rifugio in cui rinchiudermi con i miei sogni di bambina è stata accantonata. Ma ogni tanto torna a galla, come quando, navigando sul web, ho trovato per caso un albergo che dà la possibilità ai suoi ospiti di dormire in una bellissima casa sull’albero, tra i campi della Maremma toscana.
Una casa del genere è il desiderio di molti, anche adulti. Per questo uno staff di professionisti e tecnici esperti ha pensato di mettere su un’azienda specializzata nella progettazione e costruzione di case sull’albero. Si tratta dell’unica azienda italiana che costruisce strutture architettoniche prensili in legno, ossia case sull’albero realizzate secondo le tecniche della bioedilizia.
A guidare questa impresa rigorosamente made in Italy c’è Davide Torreggiani, un giovane e dinamico imprenditore varesino. La sua idea originale è piaciuta e i risultati sono arrivati presto, anche oltre ogni aspettativa. Nel 2013 a Torreggiani è stato assegnato il Premio Capitani dell’Anno, un riconoscimento che viene attribuito da parte delle Regioni Liguria, Lombardia e Lazio a quegli imprenditori che riescono a farsi strada sul mercato nazionale e internazionale in modo innovativo e moderno.
Sul sito www.sullalbero.it si possono trovare tutte le soluzioni possibili per costruire una casa adatta alle proprie esigenze: il team di Davide Torreggiani realizza terrazze sull’albero, spazi da poter adibire a strutture turistico-ricettive e ambienti di lavoro, spazi per bambini, ecc. Le tecniche e i materiali utilizzati sono tipici della bioarchitettura, le costruzioni sono sicure e garantite al 100%.
Guardare questo bellissimo sito mi ha fatto tornare bambina, ma chissà che il sogno di una casa sull’albero non stia per diventare realtà. Intanto facciamo i complimenti a Davide, uno di quegli imprenditori che ha saputo sfidare la crisi inventandosi un’attività originale e innovativa.
Articolo realizzato da Cristiana Lenoci