Ogni possessore di sito ha sentito parlare, almeno una volta, della SEO. Si tratta di una tecnica molto importante per il posizionamento di un portale su un motore di ricerca. Infatti, l’ottimizzazione di siti e di contenuti è molto importante, e per questo è necessario capire di cosa stiamo parlando.
Cos’è la SEO
La parola SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization e rappresenta una tecnica che permette a un blog o a un sito, di ottenere una giusta posizione sui motori di ricerca. Ogni pratica e strategia ha il compito di aumentare le visualizzazioni, riuscendo a migliorare il posizionamento su un motore di ricerca, riuscendo cosi ad essere più visibile nel momento in cui si cerca un argomento tramite determinate parole chiave.
I vari motori d ricerca sono sempre al lavoro per migliorare l’esperienza di ogni utente che utilizza i loro servizi per cercare ciò di cui hanno bisogno, che si tratti di indirizzi, ricerche o curiosità. Il motore di ricerca più utilizzato è Google, che è sempre in continuo aggiornamento, facendo cambiare, di conseguenza, anche la SEO. Oggi questa non è una materia semplice, infatti richiede molti accorgimenti e tecniche oltre che una grande competenza necessaria al fine di raggiungere ogni obiettivo prefissato.
Di cosa si occupa un professionista SEO
Un professionista SEO si occupa di mettere in atto una serie di tecniche e strategie per posizionare un sito su un motore di ricerca. Quindi un SEO Specialist e che lavora in un’agenzia SEO, è colui che svolge questa attività e che ha tutte le conoscenze necessarie per poterlo fare. Egli ha il compito di svolgere le seguenti operazioni:
- studiare il progetto;
- studiare il mercato;
- capire come e cosa cerca l’utente all’interno del sito;
- applicare nuove strategie per il posizionamento;
- cercare le giuste parole chiave utili per il posizionamento;
- avere le giuste competenze tecniche;
- creare dei buoni contenuti adatti sia al lettore che ai motori
In cosa consiste l’attività SEO
L’attività SEO è l’unione di diverse pratiche, riguardanti molti aspetti sia di un sito web che di un blog ossia: ottimizzare la struttura del sito, dei contenuti testuali, dei codice HTML, di gestire i link in entrata, quelli in uscita e i link interni. Ciò che aiuta maggiormente a posizionare un sito sono proprio il numero e la qualità di ogni backlink che si ricevono da altri siti.
Anche la SEO audit è molto importante. Questa non è altro che una attenta analisi del sito che deve essere ottimizzato. Questa funzione permette di individuare tutte le problematiche di un sito e di trovare quindi, tutte le soluzioni utili per la loro risoluzione, riuscendo così a garantire un maggior numero di utenti presenti sul portale.