Home > Guide > Cosa verificare prima di effettuare un acquisto su una gioielleria online

Cosa verificare prima di effettuare un acquisto su una gioielleria online

Con il diffondersi della tecnologia, anche i classici negozi che troviamo sulle strade di grandi città si sono ritagliate uno spazio all’interno del web. Parliamo di siti vetrina e di e-commerce che permettono, ad ogni utente, di vedere ogni nuovo prodotto disponibile sul mercato e di acquistarlo se lo desiderano.

E così sono nati tanti negozi online che vendono cibo, scarpe, abiti, mobili accessori aiuto, gioielli e moltissimo altro.

Molti sono gli utenti che affidano i loro acquisti a una gioielleria online. Questo capita perché, negli ultimi anni, il rapporto qualità prezzo è migliorato sempre di più. Anche se acquistare online dei gioielli per sé o da regalare è diventato molto semplice, ci sono alcune cose a cui fare attenzione prima di completare una transazione.

Scegli attentamente il sito giusto

Ogni gioielleria online deve avere necessariamente un negozio fisico, la cui esistenza può essere verificata su Google. Il  sito deve fornire dati utili come numero di telefono , partita IVA e codice fiscale necessari a verificare la reale esistenza dell’attività. Per essere sicuro dell’affidabilità di un sito, devi accertarti che siano presenti tutti gli elementi descritti, oltre che ad altri fattori legati al sito stesso. Questo, infatti ,deve avere un navigabilità chiara e sicura, contenere schede descrittive dei gioielli molto approfondita, includere le reali misure del gioiello, le diverse tipologie di pietre. Inoltre un gioielliere affidabile deve essere sempre in grado di darti tutte le informazioni necessarie.

Possibilità di recesso

Ogni utente, dopo aver acquistato, deve essere coperto dalla regola “soddisfatti o rimborsati”. Questo, infatti, potrebbe non apprezzare  il modo in cui si presenta un gioiello una volta indossato. Questo è il rischio che si corre ogni volta che si effettua un ordine online. Per questo, un sito che si rispetti, deve dare al cliente la possibilità di restituire o sostituire un prodotto entro 14 o 30 giorni dall’acquisto. Per questo, prima di procedere con l’ordine, è necessario verificare che sul sito sia presente questa opzione.

Pagamenti sicuri

Per riuscire ad acquistare in tutta sicurezza, è necessario che anche il metodo di pagamento sia conforme. Nel caso dei gioielli, la cifra è sempre molto alta, e quindi è necessario che un cliente  sia comunque tutelato nel momento in cui paga il suo acquisto. Quindi, prima di concludere l’operazione, è sempre bene assicurarsi che i metodi di pagamento siano sicuri e tracciabili, come bonifico o PayPal. Diffidate sempre dalle gioiellerie che non hanno una sede fissa, e che come metodo di pagamento, richiedono una ricarica su una carta prepagata.

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*