Home > Guide > Comprare Vintage

Comprare Vintage

Molti sono gli appassionati dello stile vintage che desiderano acquistare articoli di questo genere.

Un articolo è vintage se ha più di 20 anni: può trattarsi di un abito, un accessorio, un’auto o tutto ciò che ci viene in mente.

Lo stile vintage oggi è molto ricercato in quanto, possedere un oggetto molto datato, è considerato una cosa alla moda. Molte sono le varie iniziative dedicate  questo stile, a partire dai mercatini, a piccole botteghe oppure mostre e manifestazioni.

Chi decide di ripulire la cantina o la soffitta e si imbatte in oggetti vintage in buono stato, può decidere di venderli per racimolare qualche soldino e, al tempo stesso, far felice un appassionato vintage. Quadri d’epoca, bijoux passati di moda, abiti troppo larghi o troppo stretti sono un bel bottino da portare ai vari mercatini vintage.

Ma  attenzione a non confondere un oggetto vecchio e rotto con un qualcosa di vintage: un oggetto si può definire tale solo se è apparento a una determinata epoca storica e che si presenti in buone condizioni.

Oggi comprare vintage online è un’arte vera e propria. Si tratta di dare una seconda vita a vestiti, componenti d’arredamento, gioielli che, una volta ripuliti e messi a nuovo, acquistano una nuova luce. Alcuni oggetti possono anche essere restaurati o modificati leggermente, mantenendo però sempre le sue forme e caratteristiche originarie.

Comprare vintage è anche un modo per aiutare l’ambient e per far in modo che quella credenza ormai vecchia e datata che si trovava in casa della nonna non finisca nel bel mezzo della discarica, contribuendo ancora di più a inquinare la nostra amata Terra.

Vista la richiesta sempre più grande di oggetti Vintage, anche il web si è adeguato con la nascita di numerosi e- commerce che propongono proprio questo tipo di oggetti.

Chi invece ha poca familiarità con il computer e decide di toccare con mano un oggetto prima di acquistarlo, può recarsi in uno dei tanti negozi vintage presenti in tutta Italia.

Sia che tu ti trovi al Nord Italia, al Centro Italia o al Sud Italia potrai visitare numerosi negozi e ammirare con i tuoi occhi tutto quello che è vintage e che è in vendita.

In questo modo riuscirai non solo ad aumentare la tua collezione di oggetti vintage, ma anche a dare quel tocco in più nell’arredamento di casa tua, creando così anche una sana invidia da parte dei tuoi amici.

 

 

 

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*