Home > Impresa & Start Up > Cerchi il ristorante più sicuro ai tempi del Coronavirus? Allora fai un salto in Svezia!

Cerchi il ristorante più sicuro ai tempi del Coronavirus? Allora fai un salto in Svezia!

Immerso nella campagna che circonda la piccola località di Ransater, lo chef Rasmus Persson e sua moglie Linda Karlsson hanno aperto “Bord for en” (che in norvegese sta per “Tavolo per uno”), un ristorante che prevede un solo posto a tavola e l’assenza di camerieri. Il pasto, infatti, viene consegnato in un cestino appeso ad un filo.

Se volete mangiare al ristorante, almeno fatelo con stile”: è il messaggio che si legge sul sito del ristorante svedese, che si vanta di essere “uno dei pochi ristoranti sicuri al tempo del Covid”.

I proprietari del locale, infatti, accettano un solo cliente al giorno, e non lo incontrano neppure. Non esiste alcuna interazione sociale, dato che l’ospite è invitato a conoscere prima le regole di comportamento e ad agire di conseguenza una volta arrivato sul posto.

Davvero originale la modalità di servizio previste in questo locale norvegese. Una fune collega la cucina con il tavolo e il cibo viene inviato al cliente in un cesto da picnic. All’interno viene servito un menu di tre portate, preparato con ingredienti a km zero (la fattoria in cui vivono Rasmus e Linda è a soli 50 metri dal campo).

Cosa mangiare

Il menù prevede un antipasto di frittelle di patate servite con aneto, caviale e panna acida. Il piatto principale è invece costituito da purè di carote e zenzero, condito con burro di nocciole e poi crocchette di mais dolce. Come dessert viene servita una torta di mirtilli al gin, latticello gelato e zucchero di barbabietola, chiamato “Last days of summer”. Le bevande sono invece affidate a Joel Soderback, fondatore di numerosi bar premiati a Stoccolma, che servirà diverse specialità, come il “mocktail”, realizzato con ingredienti di stagione come fragole e fiori di sambuco.

Pur potendo variare ogni giorno, il menù previsto da “Bord for en” è sempre di tre portate, e potrà essere gustato, a piacimento, per colazione, pranzo oppure cena.

Sicurezza e pulizia

Ovviamente, per garantire la massima sicurezza possibile, i proprietari aspetteranno sei ore prima di pulire e disinfettare la sedia e il tavolo utilizzati dal precedente avventore, e poi laveranno due volte i piatti usati dal cliente prima di ospitare il successivo.

Altra curiosa “chicca” di questo locale norvegese è il prezzo. E’ il cliente che deve decidere quanto pagare. Per chi volesse farci una capatina, il ristorante sarà aperto dal 10 Maggio fino al 1° Agosto prossimo.

 

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*