Chi lascia la Puglia se la porta sempre un po’ nel cuore ovunque vada. Alessandra Leone è nata a Seregno, in provincia di Milano, ma suo padre è originario del Sud Italia, pugliese per la precisione, di Cerignola (Foggia). Alessandra frequenta la scuola a Milano, poi si iscrive all’Università Statale ...
Scelte di vita
Suor Cristina Scuccia: ho un dono e ve lo dono
E’ il fenomeno musicale del momento: basti pensare che il video della sua esibizione a “The Voice of Italy” è in cima alla classifica con quasi 24 milioni di visualizzazioni realizzate in soli cinque giorni. Suor Cristina ha una voce portentosa, venticinque anni, il viso di una bambina, è originaria ...
Adrianne: dopo l’attentato a Boston riprendo a ballare
Adrianne Haslet Davis è un’insegnante di danza che l’anno scorso restò gravemente ferita durante l’attentato alla maratona di Boston: dopo aver subito l’amputazione di una gamba a metà polpaccio, la ballerina trentatreenne non si è arresa ed infatti ha deciso di tornare a danzare nonostante tutto. “La danza è la ...
Amadio Bianchi, maestro di Vita e di Pace interiore
E’ davvero una fortuna incontrare persone speciali come Amadio Bianchi. Nonostante i numerosi titoli e riconoscimenti ottenuti a livello internazionale e mondiale (Amadio Bianchi è Presidente del Movimento Mondiale di Yoga e Ayurveda), il maestro Bianchi è una persona umile, semplice e diretta. Lo abbiamo incontrato durante una interessante conferenza ...
Pier, primo laureato autistico: la tesi racconta la sua storia
Affetto da una forma severa di autismo, Pier Carlo Morello a 33 anni ha vinto una delle sue sfide più difficili: laurearsi. La tesi che ha presentato ai docenti nel giorno dell’esame finale parla di se stesso. Oggi Pier è dottore magistrale in “Scienze umane e pedagogiche”, ottenendo il voto ...
Oriana: in viaggio per sentirmi viva
Se c’è una parola che può definire nel modo più completo Oriana L, trentunenne pugliese ormai cittadina del mondo, è “traveller”. Tradotta nel nostro italiano, la parola significa “viaggiatrice, amante del viaggio”. E’ un piacere averla incontrata perché è una di quelle persone che, nonostante la giovane età, ha già ...
Alex Zanardi: non chiamatemi eroe
Quando penso ad Alex Zanardi mi rendo conto che le frontiere del possibile o dell’impossibile esistono solo nostra mente. Ognuno di noi, se realmente motivato, può compiere gesti al limite del possibile. Zanardi, ex pilota di Formula 1, ex fuoriclasse della formula Hindy, ha conquistato per due volte l’oro ai ...
Gianluca Russo: le mie imprese di Sport & Natura
Riprendiamo la pubblicazione di storie e racconti su Iocelhofatta, e siamo molto contenti di farlo proponendovi l’intervista a Gianluca Russo, un atleta cinquantenne originario della Puglia. Insegnante di educazione fisica e appassionato di sport e di jogging in particolare, Gianluca ha corso nove maratone (ma si appresta a correrne una ...
Troy il cane eroe, salva la padrona dal cancro
Pochi giorni fa vi abbiamo raccontato la storia di Ira, una cagnetta che dopo mesi difficili è riuscita a conquistare la serenità, per la felicità dei suoi padroni. Quella che vi raccontiamo oggi è una storia altrettanto toccante, commovente, di quelle che strappano lacrime di gioia. Un’ulteriore conferma, se mai ...
Pavel Sapozhnikov: vivo come un eremita del Medioevo
Un giovane russo di ventiquattro anni, originario di Mosca, sta partecipando dallo scorso Settembre 2013 ad un esperimento sociale denominato “Eroe”. L’obiettivo del progetto è di studiare come i cambiamenti sociali possano influire sulla personalità di ognuno di noi. Pavel, pur essendo giovanissimo ed avendo conosciuto il periodo medievale solo ...
Ira, storia di una cagnetta che non ha mai mollato
“Se ogni cane ha bisogno di un uomo, ogni uomo ha bisogno di un cane, anche se non lo sa” (Marco Valcarenghi) Era la fine di novembre del 2012 quando una cagnolina con la zampa spezzata è entrata nelle nostre vite.
Christoph Rehage, il viaggiatore più famoso del web
A guardare Christoph prima e dopo i cinquemila chilometri che ha percorso a piedi per cinque anni, non sembra quasi la stessa persona. Partito dalla Germania, Christoph Rehage ha viaggiato per tutta la Cina, documentando il percorso con una foto ed un video ogni giorno.
Maria Giovanna Pietropaolo: ho scelto di battermi per i diritti umani
Altro che choosy o bamboccioni. Sfido a trovare una ragazza che a soli venticinque anni abbia le idee chiare come Maria Giovanna Pietropaolo, calabrese di Vibo Valentia laureata in Giurisprudenza, che ha scelto di studiare e lavorare concretamente nel campo dei diritti umani.
Rosaria Iardino, simbolo della lotta contro l’Aids
Nel 1991, a venticinque anni, Rosaria Iardino, contagiata dal virus Hiv, bacia pubblicamente sulle labbra l’immunologo Ferdinando Aiuti. All’epoca era piuttosto diffusa e radicata, tra le persone, la convinzione che il virus dell’Aids si potesse trasmettere anche soltanto con una stretta mano o un bacio. L’Aids era la peste del ...
Michele Lastella, attore con essenza mediterranea
Qualsiasi via è solo una via, E non c’è nessun affronto, A se stessi o agli altri, Nell’abbandonarla, Se questo è ciò che il tuo cuore ti dice di fare… Esamina ogni via con accuratezza e ponderazione. Provala tutte le volte che lo ritieni necessario. Quindi poni a te ...