Home > Scelte di vita (pagina 2)

Scelte di vita

Dire addio al fumo: le storie di chi ce l’ha fatta

Smettere di fumare è difficile, ma non impossibile: ecco la testimonianza di chi è riuscito a liberarsi dal vizio del fumo. In questi giorni è al vaglio del Senato un emendamento che propone di istituire una “tassa sulle sigarette”. Il provvedimento ha lo scopo di incentivare a smettere di fumare: ...

Continua a leggere »

Donne che fanno lavori degli uomini: cinque storie contro ogni pregiudizio

Sempre più donne svolgono impieghi tradizionalmente considerati appannaggio esclusivo degli uomini, e lo fanno con fatica e passione. Abbiamo raccolto cinque storie che sfatano il pregiudizio ancora esistente, che considera alcuni mestieri più “maschili” rispetto ad altri. Simona, Ethel, Valentina, Evo-K e Paola sfidano qualunque convenzione sociale riportando la loro ...

Continua a leggere »

Donna & Imprenditrice: come aprire un agriturismo

Aprono un agriturismo, coltivano prodotti biologici, si trasferiscono in campagna per sfruttare le opportunità che la terra offre. Sono sempre di più le donne che scelgono un lavoro a contatto con la natura. Ecco qualche consiglio rivolto ad altre che vogliano fare lo stesso. La nuova frontiera dell’imprenditoria femminile è ...

Continua a leggere »

Un anno in montagna: l’esperienza di Alessia e Tommaso

“Mai pensato di mollare tutto, dimenticare la frenesia del mondo, e provare una strada diversa?”​​ Al ritmo delle stagioni. Un anno di vita in montagna” è il libro che racconta l’esperienza di due trentenni romani che scelgono di andare a vivere in una remota borgata alpina della Valle Maira, circondati ...

Continua a leggere »

Stefano Caccavari: mi chiamano lo Steve Jobs dell’agricoltura

Mulinum è una start up agricola fondata da Stefano Caccavari

Mulinum è una start up agricola che si è imposta sul mercato del biologico in Italia grazie all’instancabile fondatore, Stefano Caccavari. A San Floro, in provincia di Catanzaro, Stefano Caccavari, ventinovenne studente in Economia aziendale, ha fondato la più grande start up agricola del mondo. Si chiama “Mulinum”, e mira ...

Continua a leggere »

Emma B: la passione per la fotografia contro la depressione

Un percorso difficile, costellato di momenti neri e di ricadute, ma che ha dato la possibilità ad Emma, appena ventenne, di riscoprire ciò che conta davvero nella vita. Il tunnel che Emma ha attraversato con tenacia e coraggio dall’età di tredici anni è quello della depressione, un “male oscuro” che ...

Continua a leggere »

Riccardo Bertani contadino poliglotta: conosce più di 100 lingue

Ha ottantasei anni ed un curriculum linguistico di tutto rispetto, Riccardo Bertani, che di mestiere ha sempre fatto il contadino. Dopo aver lasciato la scuola alle elementari, il signor Riccardo, che attualmente vive a Caprara, una frazione di Reggio Emilia, ha cominciato a studiare da autodidatta, cimentandosi in particolare nella ...

Continua a leggere »

Pasquale Mansi, un artista a schema libero

Quale migliore location per allestire una mostra d’arte di una libreria allegra e colorata? Incontriamo Pasquale Mansi, 25 anni, nella libreria “L’albero dei fichi” che ha da poco aperto i battenti qui a Cerignola. Pasquale è un giovane artista che ha esposto qui le sue opere per farle conoscere ad ...

Continua a leggere »

Jenny Lawson, la guru americana della gioia

Certo si deve provare una gran bella soddisfazione nell’essere considerata l’umorista più famosa d’America. Di questi tempi, poi, è molto più facile far piangere che riuscire a strappare una sonora risata. Il motto di Jenny Lawson, scrittrice ed affermata blogger, è “Se sei un po’ giù, ridici su”. Ha conquistato ...

Continua a leggere »

Turismo responsabile: la scelta di Alberta Spinazzè

Un anno di turismo responsabile nella natura, tra culture remote e paesi assai lontani dal nostro.  Tredicimila chilometri in bicicletta attraversando l’America latina insieme alla sua famiglia: il compagno Sebastien Bellet Grava e le due bimbe di otto e sei anni. Alberta Spinazzè, 29enne di Revine Lago (Tv) ha così ...

Continua a leggere »

Nicoletta Carchia: dalla Puglia in Australia

Nicoletta Carchia-fonte foto: N.C.

Cosa spinge una giovane e promettente sviluppatrice a lasciare l’Italia per raggiungere la lontana Australia? Su Iocelhofatta.com l’ennesima storia tutta pugliese di una “fuga di cervelli” verso Paesi più ospitali ed aperti al “nuovo”. A spiegarci le ragioni di una scelta del genere Nicoletta Carchia, originaria di un paese in ...

Continua a leggere »

I cinque propositi per vivere al meglio la primavera

primavera-fonte foto: donnamoderna.com

La stagione primaverile porta con sé energia vitale e rinnovato entusiasmo, dopo il grigio torpore invernale. Ecco cinque propositi da attuare con l’arrivo della primavera, per star meglio con se stessi e con gli altri. Pensa a ciò che ti rende felice: invece di lasciarsi condizionare dal passato o dalla ...

Continua a leggere »

Dal Sud a Milano la sfida di Panzarotti: uno staff tutto pugliese

Paolo Amato- Panzarotti- fonte foto: Panzarotti

E’ un team giovane e pieno di entusiasmo quello che ha dato vita al progetto “Panzarotti” a Milano, un posto dove a fare da protagonisti sono i tradizionali panzerotti pugliesi farciti con gustosissimi ingredienti tipicamente “sudisti”. Il locale, che si trova a pochi passi dall’Università “Bocconi” di Milano, è stato ...

Continua a leggere »