Ci sono dive che non hanno alcun problema a mostrare i segni dell’età che avanza. Ha cominciato, tempo fa, la bellissima Brigitte Bardot. Hanno seguito poi il suo esempio altre star come Sharon Stone, Susan Sarandon, Julianne Moore, Helen Mirren, Jamie Lee Curtis e l’italiana Isabella Rossellini. Oggi si parla ...
Scelte di vita
Kamala Harris: cosa possiamo imparare dalla sua storia
Cinquantasei anni, prima donna vice-Presidente degli Stati Uniti, la prima di colore. La storia di Kamala Harris è un vero e proprio inno alla possibilità, al coraggio, alla determinazione e alla passione. Nel 2016 è stata la prima senatrice di colore in California (e la seconda negli Usa). Una vita ...
Famiglia gira il mondo in barca durante la pandemia di Covid: smart working e Dad a bordo
Hanno deciso di tenersi alla larga dal Covid nella vera e propria accezione del termine. Organizzando un lunghissimo viaggio in barca per un distanziamento sociale decisamente alternativo. E così mentre nei mesi scorsi quasi tutto il mondo si trovava impegnato in prima linea contro la crescente diffusione dei contagi, una ...
Alex Bellini, esploratore e mental coach: “Ogni viaggio in solitaria è un percorso interiore”
Ha attraversato gli oceani in barca a remi e il ghiacciaio più grande d’Europa con la slitta. Alex Bellini, 42 anni, è il protagonista di tante imprese estreme per mare e per terra. In barca a remi, da solo, ha percorso in totale 33 mila chilometri e affrontato innumerevoli giorni ...
Giorgio Bettinelli, la storia di un grande viaggiatore: ha fatto il giro del mondo in Vespa
Ci sono persone che nascono per viaggiare, hanno il viaggio “dentro” e di questo ne fanno una ragione di vita. Giorgio Bettinelli non era solo un appassionato viaggiatore, ma anche uno scrittore e un cantautore talentuoso. Nato negli anni Cinquanta, comincia a viaggiare appena quattordicenne. Il primo viaggio, in autostop, ...
Ecologia Affettiva e Biofilia: contemplare la natura per rinascere
Guardare un fiore, un ruscello che scorre, lasciarsi sfiorare dall’orizzonte del mare. La Terra è nostra Madre, e il suo abbraccio materno ci fa stare bene. Per questo l’ecologia non è solo una scienza ambientale, ma anche una scienza “affettiva”. Ecologia affettiva e biofilia sono due concetti chiave delle nuove ...
Giulia, prof. di Faenza: “Do lezioni in camper ai miei alunni”
La didattica a distanza non è una modalità semplice da seguire, soprattutto per lunghi periodi di tempo e per alcune tipologie di studenti. Lo ha capito subito Giulia Zaffagnini, giovanissima docente in Lingue presso l’istituto comprensivo “San Rocco” di Faenza, che ha avuto un’idea a dir poco geniale. Ad inizio ...
Ecologisti si nasce o si diventa?
Tutti i bambini hanno un rapporto istintivo con la natura: amano giocare sull’erba, saltare nelle pozzanghere, accarezzare gli animali. Coloro che fin da piccoli hanno la possibilità di giocare all’aperto sviluppano una maggiore propensione a prendersi cura dell’ambiente anche da adulti. Indole o educazione? I pedagogisti sono concordi sul fatto ...
Noemi, volontaria della Protezione Civile: da Nord a Sud al servizio dei cittadini
In Italia il volontariato assume diverse sfaccettature. L’associazionismo, per fortuna, è un settore che funziona bene nel nostro Paese, e lo si constata proprio in situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo tutti noi italiani in questo periodo. La Protezione Civile è una di quelle associazioni istituite a livello ...
Mark Zuckerberg, il creatore di Facebook
Chi di noi oggi non usa uno dei più grandi e famosi social network esistenti? Stiamo parlando di Facebook, un piattaforma in cui ogni utente registrato ha la possibilità di condividere, commentare, pubblicare ogni pensiero, foto o video che si desidera. Anche i più piccoli conoscono Facebook vista la sua ...
Rosario Esposito La Rossa: spacciatore di Cultura a Scampia
Nel cuore di uno dei più noti quartieri al mondo per lo spaccio di droga Rosario Esposito La Rossa ha aperto niente di meno che una libreria. L’obiettivo di questo intraprendente trentenne, anche lui originario di Scampia, non è solo quello di vendere libri, ma di realizzare un vero e ...
Alessia Buonavoglio: con il basket salvo i bimbi dalla strada
Era una bambina quando ha cominciato a giocare a basket. Crescendo, tutte le sue campagne di squadra hanno dovuto smettere. Lei invece è passata dall’altra parte: allena i Pulcini del quartiere Forcella di Napoli. Ora, attraverso lo sport, Alessia Buonavoglio aiuta bambini e ragazzi a costruirsi un futuro nella legalità. ...
Vito, Sara e la Fattoria di Nonno Peppino
Ci sono alcuni luoghi del “cuore” in cui, più di altri, ci si sente a proprio agio, in cui si respira un’atmosfera familiare e accogliente, dove ci si emoziona per poco e dove regna sovrana una disarmante semplicità. La Fattoria di Nonno Peppino è un luogo che conquista subito adulti e ...
Regali Natale 2017: facciamoli green!
Cambiare le abitudini in ottica ecosostenibile è possibile anche a Natale: potremmo optare per regali green, ecco qualche idea. Si può fare una piccola marcia indietro e allontanarsi dai soliti doni all’insegna del consumismo, pensando a idee regalo ecologiche e solidali. In un’epoca caratterizzata dalla crescente attenzione verso temi quali ...
Rallentare: ecco perché lo slow conquista tutti
Elogio della lentezza: il monito a rallentare i ritmi arriva dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, durante il C40 Cities che si è tenuto a Parigi. Da Milano, la città più frenetica d’Italia, giunge l’invito a compiere una piccola ma significativa “rivoluzione”: quella del rallentamento. Lo ha proposto il sindaco ...