Home > Io Penso Positivo (pagina 5)

Io Penso Positivo

Autostima: quanto conta amare se stessi?

Credete che dedicarsi agli altri sia l’unico modo per farsi amare? E’ sbagliato: provate a mettervi al primo posto e tutto cambierà. Ecco qualche consiglio su come rafforzare l’autostima e imparare ad amare se stessi per vivere meglio. Da dove nasce la scarsa autostima Succede spesso dopo un grande dolore: ...

Continua a leggere »

A lezione di felicità con lo stile di vita hygge

  Dalla Danimarca arriva l’hygge, una filosofia e uno stile di vita da imitare, per imparare a vivere meglio sfruttando tecniche di rilassamento. Lo stile hygge sta riscuotendo un enorme successo in tutto il mondo grazie alla pubblicazione del libro-guida “Hygge, la via danese alla felicità”, scritto da Meik Wiking, ...

Continua a leggere »

Come vincere l’imbarazzo e la timidezza

Può succedere anche alla persona più sicura di sé di avere momenti di imbarazzo per esempio di fronte ad un’esperienza nuova o, magari, quando si ritrova in una situazione particolarmente difficile.  La timidezza, però, è un’altra cosa: si tratta di un sentimento che complica parecchio i rapporti sociali. Il timido ...

Continua a leggere »

Dieci regole per vivere con più leggerezza

Spesso, quando si diventa adulti, si tende a fissare la barra del timone della propria esistenza in una certa direzione, a causa di fattori legati all’esperienza. Può essere la conseguenza di vecchie ferite, anche riconducibili all’infanzia, che si pongono come filtro alla realtà, non sempre in maniera piacevole. Ecco dieci ...

Continua a leggere »

Perché è importante riscoprire la solitudine

  In un’epoca come la nostra, caratterizzata da rapporti no stop (anche virtuali) con gli altri, la solitudine sembra quasi un lusso. Eppure, oggi più che mai, è importante ritrovare il tempo (ed il gusto) per stare soli con se stessi. Il filosofo Aristotele diceva che l’uomo è un animale ...

Continua a leggere »

Cambiare vita, le domande chiave per fare la differenza

  Quando si tratta di vivere un’esistenza soddisfacente e piena di emozioni, bisogna mettersi di impegno a capire cosa si vuole ottenere e cosa ci emoziona. Conosco tante persone che mollano la presa prima di raggiungere i risultati che desiderano. Se vuoi cambiare vita e iniziare un percorso che ti faccia alzare ...

Continua a leggere »

Come ritrovare se stessi e vincere le sfide della vita

Per avere successo nella vita privata e in quella professionale bisogna ritrovare se stessi ed essere sempre pronti a mettersi in gioco. E’ facile ritrovarsi a zero, con i pensieri, con gli amici, la famiglia, il denaro, il lavoro. Tutto cambia con una velocità impressionante, nel caos ci si perde, ...

Continua a leggere »

Come comportarsi di fronte alle difficoltà

Nella vita professionale capita spesso che le cose non vadano al meglio, e che vi siano difficoltà da affrontare: ecco come reagire. Ti è mai capitato di vivere un momento difficile, una fase della tua vita professionale in cui ti senti triste, smarrito e impotente?  Non sei il solo, non ...

Continua a leggere »

Come risolvere problemi con un atteggiamento positivo

La vita ci mette davanti sempre nuovi problemi più o meno difficili: ciò che conta è l’atteggiamento positivo nell’affrontarli. Di fronte ai problemi che hai nel vita e nel lavoro come reagisci? Che atteggiamento hai per risolvere problemi? Pessimista o fatalista? Ti lamenti e ti disperi, ti chiudi in casa e ti ...

Continua a leggere »

Come costruire il barattolo della felicità

Bastano 35 secondi al giorno per stare meglio sul fronte psicologico e fisico. E’ questo, infatti, il tempo che richiede una pratica semplice da seguire e che apporta tanti benefici sia agli adulti che ai bambini. Si tratta del “barattolo della felicità”, ideato da Elisabeth Gilbert, la scrittrice americana del ...

Continua a leggere »

I sì e i no da dire per migliorare la vita

Ci sono alcuni rifiuti e alcuni assensi difficilissimi da dare, ma fondamentali per stare meglio. Per guadagnare un po’ di benessere, serenità e leggerezza, è utile lasciare andare alcune persone, emozioni e attitudini. E, se si vuole aumentare il proprio livello di felicità, realizzazione e soddisfazione è bene anche imparare ...

Continua a leggere »

I lavori manuali liberano la mente e allontanano lo stress

Siete stressati? No problem: sedetevi e procuratevi delle piante, un ago oppure indossate un grembiule. Se siete abituati a pensare che il rilassamento si raggiunge solo nelle Spa, sappiate che invece esistono numerose altre attività manuali dalle quali ricavare grandi benefici psico-fisici. Usare le mani per un compito ripetitivo crea ...

Continua a leggere »

La cura del silenzio: ecco come sperimentarla

Un libro spiega l’importanza di stare in silenzio, ritagliandosi un pò di spazio per sperimentarlo ogni giorno: i consigli di Kankyo Tannier. Sessantamila pensieri al giorno: ecco cosa passa nella testa di ognuno di noi nell’arco di 24 ore. Non possiamo smettere di pensare, certo, ma possiamo imparare a concederci ...

Continua a leggere »

Resilienza: come stimolarla e superare le avversità

In cosa consiste la resilienza e perchè serve nella vita?

Il termine “resilienza” in metallurgia indica la capacità di un metallo di resistere a forti pressioni. In psicologia invece significa reagire resistere, riorganizzare positivamente la propria esistenza dopo aver vissuto un trauma (un lutto, un licenziamento, un abbandono sentimentale). Option B di Sheryl Sandberg Lo sa bene Sheryl Sandberg, direttrice ...

Continua a leggere »