Può capitare a tutti di non finire qualcosa che ci si era prefissati: perchè non portiamo a termine le cose che abbiamo cominciato? Cosa c’è dietro l’inconcludenza, soprattutto se reiterata nel tempo? Nell’articolo i motivi del blocco e le strategie da adottare per risolvere questo problema. I motivi per ...
Io Penso Positivo
Parola d’ordine “Jomo”: per stare meglio bisogna perdersi qualcosa!
Strano, ma vero. Nell’era dell’iperconnessione in cui viviamo, sono sempre più le persone che decidono di adottare una mentalità meno “social”. La tendenza, che prende il nome “Jomo” (acronimo di “Joy of missing you” che significa “gioia di perdersi qualcosa”), è nata di recente in risposta alla moderna “ansia da ...
Critiche: come rispondere nel modo giusto a chi ci attacca
Come reagiamo quando qualcuno critica un nostro comportamento? Possiamo imparare a replicare se l’attacco non ci sembra giusto, ma bisogna farlo nella più appropriata: solo così potremo trarne un vantaggio nelle relazioni e stimolare la voglia di migliorare noi stessi. Gli esperti definiscono la “critica” come l’opportunità che ci permette ...
La Comunicazione non Violenta per dialogare in maniera pacifica ed efficace
Parlare senza riflettere su ciò che si dice, soprattutto quando siamo arrabbiati o indispettiti, non solo non aiuta a costruire relazioni efficaci, ma può provocare fraintendimenti e conflitti. Secondo lo psicologo americano Marshall B. Rosenberg, il segreto per interagire con gli altri in modo appropriato sta tutto nell’acquisizione di un’abilità ...
Le parole curano: scegli quelle giuste
Evocano immagini, ricordi e sensazioni, con effetti positivi sul fisico e sulla psiche. Ci sono parole che trasmettono allegria, altre calma e altre ancora energia: lo confermano gli psicolinguisti e i ricercatori dell’University of Miami medical school in Florida (Usa). Ogni parola che pronunciamo è un’onda di vibrazioni emotive ed ...
Perché è utile allenare la Curiosità
C’è un trucco per vivere più a lungo, diceva Umberto Veronesi. “E’ quello di avere e mantenere una grande curiosità, che anima le passioni intellettuali e spinge a non smettere mai di cercare nuovi stimoli”. E la scienza lo conferma. A proposito della Curiosità, gli studiosi dell’Università di Melbourne hanno ...
Come smettere di essere sempre indecisi
Ogni scelta, dalla più banale alla più impegnativa, può trasformarsi per alcuni in una lotta estenuante tra più opzioni, condita da ansia, stress e dalla frustrazione di non giungere mai ad una conclusione. Theodore Roosevelt scrisse a tal proposito: “Quando devi decidere, la migliore scelta che puoi fare è quella ...
Giorgio Lucchi, la terapia di Venezia dello “scrittore di vita”
Si intitola “I Segreti della piccola ca’ d’oro” il romanzo d’esordio di Giorgio Ronny Lucchi, titolare di locali a Crema che ha scoperto nella scrittura e nel ricordo di Venezia un modo per tener testa alla malattia. La scrittura come mezzo per ricordare ma anche come strumento terapeutico per esprimere ...
Autoguarigione: che cos’è e come funziona
Se ne sente parlare spesso, come se fosse qualcosa di esoterico o miracoloso. Invece l’autoguarigione, ossia la capacità dell’organismo di curarsi da solo è concreta e possiamo sperimentarla tutti. Quanto ne sappiamo di questa capacità innata del nostro corpo? Perché in certi casi si attiva e in altri no? C’è ...
Lagom, la via svedese dell’equilibrio e del benessere
Abbiamo molto da imparare dai Paesi dell’Europa del Nord. Gli Svedesi, ad esempio, hanno un segreto per vivere una vita non solo più longeva, ma anche più felice. Si chiama “Lagom” e consiste in un stile di vita sobrio, ma di qualità, che si fonda su alcuni principi e ...
Rallentare il tempo con il Feng Shui
Non è un caso se tra i luoghi del mondo in cui si vive più a lungo e in buona salute c’è il Giappone (in particolare, l’arcipelago di Okinawa), dove oltre ad una dieta equilibrata e ad un forte spirito di comunità, gli abitanti si affidano ai principi del Feng ...
Affidarsi ai Sogni per Vivere Meglio
Emozioni, paure, desideri nascosti, aspettative. Nulla, meglio di un sogno, racchiude gli strati profondi della nostra mente. Oggi i sogni rappresentano una vera e propria terapia. Ne facciamo almeno sei ogni notte, sono i nostri film interiori. Possiamo usarli, sfruttarli per stare meglio nel corpo e nello spirito. I sogni ...
Storie di integrazione: ambulante per 3 anni davanti alla pasticceria, assunto
Una storia di altruismo, solidarietàed integrazione, ma anche un gesto concreto che ha cambiato la vita di una persona. Il bellissimo gesto arriva da Firenze ed i protagonisti sono un migrante di origine senegalese ed il titolare di una pasticceria che ha deciso di assumerlo dopo che per diversi anni ...
Vivere hygge per affrontare meglio il freddo inverno
Dieci idee e azioni hyggeling che si possono fare durante i mesi invernali: ecco come applicare le caratteristiche del modo di vivere tipico danese per affrontare il freddo e la mancanza di luce che ci aspetta in inverno. Hygge come filosofia del vivere bene Pur essendo intraducibile nella lingua italiana, ...
Vivere con passione: i consigli di Paolo Crepet
Per gli antichi la passione indicava un dolore cronico: il termine deriva infatti dal vocabolo greco “pathos”, che significa sofferenza. Ma lo psichiatra Paolo Crepet, autore di numerosi libri, l’ultimo dei quali si intitola appunto “Passione” (edizioni Mondadori, 200 pagine, 19 euro), ci tiene a prendere le distanze dal pensiero ...