Risolvere i conflitti interiori che ci limitano nella vita quotidiana, favorendo il perdono e la riconciliazione con se stessi e con gli altri. E’ questo uno degli obiettivi principali di Ho’oponopono, una pratica che ha origini hawaiane, e che è stata riadattata e ripresa anche da esperti e studiosi occidentali. ...
Io Penso Positivo
Genius Loci, in Molise vacanze gratis se si dona un libro: come partecipare all’iniziativa
In Molise, ridente regione del Centro-Italia, c’è un borgo chiamato Macchiagodena. Qui, per stimolare il turismo alla ripresa, si è pensato bene di utilizzare la cultura. In che modo? Attraverso un progetto chiamato “Genius Loci, portami un libro e ti regalo l’anima”, che prevede la possibilità di usufruire di un ...
Oggi è il Global Recycling Day: il Riciclo una Risorsa per salvare il Pianeta
Istituito nel 2018 dalla Global Recycling Foundation – fondazione privata che finanzia programmi educativi e di sensibilizzazione e iniziative di innovazione incentrate sullo sviluppo sostenibile e inclusivo del riciclaggio – il Global Recycling Day è una giornata internazionale che ha l’obiettivo di promuovere la buona pratica del riciclo. Secondo i ...
Pulizie di Primavera: facciamo ordine (anche nei pensieri)
La primavera è tempo di pulizie. Potremmo approfittare di questo periodo di rinascita per ordinare anche i nostri pensieri. Dobbiamo ricordare che c’è uno stretto legame tra le nostre azioni e il nostro pensiero, tra l’ordine che diamo a ciò che ci circonda e quello interiore. Quando ci troviamo in ...
Longlife Education: imparare da grandi si può (ed è meglio)!
Studiare, apprendere, conoscere nuove materie e discipline quando si è adulti è un’esperienza nuova e stimolante. Fino a qualche decennio fa addirittura si era portati a pensare che “ad una certa età” non si è più in grado di imparare. Infatti le Facoltà dell’età evolutiva si fermavano all’adolescenza. Oggi le ...
Cosa possiamo imparare dalle Piante
Sono gli esseri viventi di gran lunga più popolosi sulla Terra: le piante rappresentano l’85% di tutta la biomassa terrestre, cioè del totale delle forme di vita presenti sul nostro Pianeta. Gli animali, invece, umani compresi, sono invece appena lo 0,3%. Come sottolinea il professor Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale direttore ...
Torneremo a viaggiare, sì ma come? I nuovi possibili scenari
Le domande che si affollano sul tema “Viaggi” sono tante: innanzitutto ci stiamo chiedendo quando sarà possibile riprendere a viaggiare. Poi: in che modo torneremo a farlo? Come cambierà il turismo? Quali scenari possiamo immaginare per i prossimi mesi ed anni che verranno? Dobbiamo aspettarci che il settore torni come ...
Parola d’ordine del 2021: Reskilling
E’ una parola magica, quasi un sinonimo di “futuro”. Pur non essendo popolare, sono convinta che presto lo sarà. “Reskilling”, termine originario inglese, nella nostra lingua significa “riqualificazione professionale”. E’ una parola di ampia portata, dentro ci sta tutto. Ma il concetto chiave è che, per competere in un mondo ...
Atelofobia: quando la ricerca di perfezione diventa patologia
Ancora una volta andare alle origini delle parole può aiutarci a trovare il significato più specifico e profondo di ognuna di esse. Nello specifico, nei giorni scorsi mi ha incuriosito un termine abbastanza inusuale: atelofobia. La parola deriva dal greco: è formata da “ateles” (che può essere tradotta con “incompleto” ...
A scuola di Fallimento: ecco dove si impara a fallire bene
“Evitare errori è un ideale meschino. Se non osiamo affrontare problemi che sono così difficili da rendere l’errore quasi inevitabile, non vi sarà allora sviluppo della conoscenza”. Questo sosteneva il grande filosofo Karl Popper. Gli scienziati esplorano mondi sconosciuti, e quindi è normale che commettano errori. Questi sbagli non rappresentano ...
Dire la verità a se stessi per vivere meglio: il suggerimento di Rachel Hollis
Imparare ad accettarsi è il primo passo verso la felicità. Lo testimonia Rachel Hollis, scrittrice e influencer americana titolare di un’agenzia di comunicazione. Nel suo libro intitolato “La verità è che non ti piaci abbastanza” (pubblicato in Italia da De Agostini) che in America ha venduto circa 4 milioni di ...
I benefici del Digital Detox: disintossicarsi dallo smartphone fa vivere meglio
Siamo ormai tutti iperconnessi per tante, troppe ore al giorno. Che sia per lavoro o per svago, non riusciamo più a stare senza lo smartphone, protagonista immancabile di ogni momento della nostra giornata. Lo sai che trascorrere online parecchie ore al giorni produce nel cervello “tossine mentali”, e che il ...
Nankurunaisa: il mantra da ripetere per aumentare la Positività
Abbiamo tutti bisogno di una ventata di ottimismo in più per cominciare le nostre giornate. Prima di buttarci nella mischia tra lavoro e commissioni varie da sbrigare, proviamo a ritagliarci un po’ di tempo per pronunciare una frase che, secondo il dialetto giapponese di Okinawa, se pronunciata più volte al ...
Settembre come Gennaio: è il mese dei nuovi Inizi
Oggi è il primo giorno di Settembre. Le giornate cominciano ad essere più corte, l’energia dell’estate si smorza, ci si prepara ad accogliere i colori e i sapori dell’autunno ormai alle porte. La Natura ci offre gli ultimi frutti estivi zuccherini prima di sprofondare nel torpore che sfocerà poi nel ...
L’amicizia, un bene prezioso da coltivare: come tenersi stretti gli amici
E’ vero, viviamo in una società sempre più individualista, ma siamo “animali sociali”, e quindi incapaci di stare da soli. Abbiamo bisogno di essere in relazione con gli altri per vivere bene. L’amicizia è un valore fondamentale perché aiuta a crescere, a rafforzare il senso di identità di ognuno di ...