Ecco perchè è importante tornare a stupirci e a provare meraviglia per le piccole cose di ogni giorno: stupore ed entusiasmo rendono più ricca la vita. Le ultime statistiche lo dicono chiaramente: ben il 48,7% degli italiani ha perso la capacità di entusiasmarsi di fronte alle piccole gioie della vita. ...
Guide
Come aprire un nido in casa propria
Guadagnare tempo, soldi e attenzione per i bambini (propri e altrui): sono queste le principali ragioni che spingono ad intraprendere questa “avventura” imprenditoriale, che sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Conciliare lavoro e famiglia: con questo obiettivo nascono i c.d. “nidi famiglia”, la versione “in miniatura” degli asili ...
Avere buone relazioni sociali allunga la vita?
In tanti si chiedono se esistono “ricette” o consigli validi per vivere una vita lunga e soddisfacente. Un recente studio sociologico ha evidenziato come avere delle buone relazioni sociali contribuisce a riempire e (forse) ad allungare gli anni di vita. Abbiamo approfondito l’argomento, ricavando alcune regole per vivere relazioni sociali ...
Realizza ciò che desideri in 4 mosse
Ottenere ciò che si vuole nella vita (sul lavoro, nelle relazioni sociali e sentimentali, con i figli) implica dei cambiamenti, che si fa fatica a mettere in pratica. Ma superare gli ostacoli è possibile: la sfida del cambiamento è una componente naturale della vita. La vera prova sta nell’indirizzarla e ...
Che cos’è la resilienza e perché conviene impararla
Ne parlano film, associazioni, corsi universitari. La resilienza è una parola di dieci lettere piene di forza che ispira libri, pellicole cinematografiche, storie personali: è la capacità di resistere agli urti della vita senza spezzarsi, indispensabile per affrontare una malattia, un divorzio, un lutto e per adattarsi ad un’epoca come ...
Come brevettare un’invenzione: i passi da fare
Stando ai “numeri”, l’Italia è ancora un Paese di inventori. Nel 2016 le domande di brevetti presentate nel nostro Paese sono state circa diecimila, una cifra irrisoria se confrontata con i numeri delle principali nazioni industrializzate. Secondo i dati dell’Ufficio italiano brevetti e marchi il colosso dell’innovazione è la Cina, ...
Come lavorare in una ONG
Per molti giovani lavorare in una ONG rappresenta un’ottima possibilità di impiego e di esperienza. Può essere un villaggio in Africa o in India, nella foresta amazzonica o alla periferia delle più grandi metropoli del mondo, oppure in un Paese devastato da un uragano o altri simili cataclismi. Con l’aumento ...
La competizione: ecco quando è positiva
Nell’immaginario comune la competizione è sinonimo di sfida, gara, rivalità. Il vero significato della competizione è ben diverso, e per comprenderlo bisogna risalire all’origine della parola, la cui radice è comune ad un altro termine-concetto chiave: competenza. Essere competitivi non vuol dire fare meglio degli altri, ma dare il meglio ...
Come allenarsi alla Flessibilità mentale
Cosa serve per avere una mente elastica? La flessibilità si può acquisire abituando la mente ad uscire dai soliti schemi. Noi tutti abbiamo convinzioni cristallizzate dentro di noi nel corso degli anni. Così, anche quando cambiamo ambiente, partner o strategia, la situazione rimane la stessa. Perché, inconsapevolmente, abbiamo fatto o ...
Cose da non fare MAI se vuoi essere felice
Le esperienze negative ci limitano, impedendoci di essere felici. Ecco una lista di atteggiamenti da abbandonare, e qualche suggerimento per raggiungere la serenità ed il benessere psicologico. Il grande Steve Jobs aveva rivelato qualche accorgimento da lui adottato per vivere meglio: mai smettere di sognare, mai restare immobili, mai fingere, ...
La forest therapy per rigenerare corpo e mente
Dopo aver camminato tra castagni, faggi e conifere ci si sente decisamente meglio: una sensazione positiva da sempre nota ai Giapponesi e che oggi viene riconosciuta dalla scienza. Uno studio giapponese, della Nippon Medical School di Tokyo, ha dimostrato che i monoterpeni, molecole volatili che compongono gli oli essenziali emessi ...
Fallimento: ecco perché può essere positivo
Non bisogna guardare al fallimento come qualcosa di negativo: da una sconfitta si può uscire più forti e agguerriti di prima, pronti a rimettersi in gioco. Non riuscire a raggiungere un traguardo ambito lascia l’amaro in bocca, e la mente cade in un vortice di pensieri e domande, tra cui: ...
Come mettersi in proprio con formula low cost
Molti vorrebbero avviare un’attività autonoma, ma sono frenati dalle spese di gestione. Esistono tuttavia formule “economiche” più snelle che permettono di mettersi in proprio senza spendere troppi soldi. Vediamo quali sono. Succede dopo la perdita di un lavoro, quando un contratto non viene rinnovato, ma anche quando una professione non ...
Come guarire guardando un paesaggio
A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di restare immobili di fronte alla bellezza di un paesaggio. L’immensità del mare, i contorni frastagliati delle montagne, le dolci pendenze delle colline, un’alba sul mare, un tramonto in campagna tra gli alberi. Se dinanzi a tali immagini le emozioni divampano ...
Come diventare Cake Designer
Il Cake Design è l’arte di decorare cupcakes, torte, biscotti e pasticceria mignon con la pasta di zucchero: si tratta di una tecnica di decorazione che ormai appassiona milioni di persone in tutto il mondo. Ne è una prova il Cake Festival (www.cakedesignitalianfestival.com) una manifestazione della durata di tre giorni ...