Nei campi a primavera capita spesso di incontrare le calendule, bellissimi fiori di colore giallo-arancio, simili alle margherite. Si schiudono ai primi, tiepidi raggi mattutini, spinti dall’energia del sole. E’ questo il segnale positivo che attendono i contadini: se verso le sette del mattino si aprono le corolle delle calendule la giornata sarà soleggiata, (altrimenti sarà piovosa oppure uggiosa, secondo un’antichissima tradizione).
Ma i petali della Calendula Officinalis, oltre ad essere un vero e proprio “barometro naturale” , lasciati macerare per tempo nell’olio danno vita all’oleolito, fonte di attivi buoni per la pelle, e non solo. Non male per una pianta che cresce anche ai bordi delle strade o nei campi aperti.
I petali della Calendula come raggi benefici
La calendula è ricca di sostanze antiossidanti e di vitamina C, principi che ritroviamo in creme e fluidi dalla spiccata azione antiage. Da non sottovalutare il potere antinfiammatorio e lenitivo della calendula, conosciuta anche come “erba del sole”, dovuto alla presenza di saponine e mucillagini, presenti nei tonici lenitivi e capaci di ridurre i rossori, nelle creme contro la couperose e nelle maschere dedicate a chi ha problemi di acne.
Ma è soprattutto nelle pomate e negli unguenti che la calendula dà il meglio di sé, grazie al suo naturale potere calmante e cicatrizzante. Le pomate sono utili, soprattutto nella stagione primaverile, per alleviare le forme di dermatiti provocate dalle allergie alle graminacee, e intensificate dalle reazioni agli alimenti, che causano infiammazioni all’intestino peggiorando lo stato di eczemi e dermatiti.
Prova ad abbinare le pomate agli infusi o decotti alla calendula da bere al mattino appena svegli e la sera prima di dormire.
Il consiglio di Bellezza
Riponi due manciate di fiori freschi di calendula in un barattolo, chiudi e lascia seccare leggermente per tre ore. Coprili con olio di semi vegetale e fai riposare per tre settimane. Con l’aiuto di un filtro da caffè riponi il tutto in un contenitore di vetro scuro. Usane due o tre gocce sul viso pulito la sera prima di dormire o massaggialo sul corpo, soprattutto sulle zone più secche e arrossate.