Home > Storie dal mondo > Cagnolino-eroe salva bimba nella foresta in Siberia

Cagnolino-eroe salva bimba nella foresta in Siberia

Bimba ritrovata in Siberia

Bimba ritrovata in Siberia

La storia che vogliamo raccontarvi oggi arriva dalla lontana Siberia, ed ha come protagonisti una bambina di soli tre anni, Karina, ed il suo fedele amico a quattro zampe. Come riporta il giornale locale Siberian Times, la piccola Karina si è allontanata dal luogo in cui si trovava con i genitori insieme all’inseparabile cagnolino. Il padre era partito per raggiungere un villaggio parecchio distante da quello natio, e la mamma era convinta che Karina fosse insieme a lui.

Non era andata così, invece, e la bimba dopo un po’ di cammino si è resa conto di essersi perduta. Qualche giorno dopo la sparizione della piccola, i genitori danno l’allarme della sua scomparsa. La bambina, perdutasi all’interno della fitta foresta siberiana, sopravvive mangiando quello che trova e bevendo acqua di fiume. Durante la notte il fedele cagnolino le è rimasto vicino proteggendola con il suo corpo e dandole il calore necessario per affrontare il freddo notturno.

Ad un certo punto è stato proprio il cane a tornare al villaggio dove i genitori di Karina abitano e a guidare il personale di soccorso verso il luogo in cui la padroncina si trovava. La bambina era stanca, provata, ma in buone condizioni di salute, aveva solo graffi sul corpo e qualche puntura di insetto qua e là. Dopo qualche ora di osservazione in ospedale, la piccola è tornata a casa tra le braccia dei genitori. Se non ci fosse stato con lei il fedele cagnolino, probabilmente la storia non avrebbe avuto un epilogo così felice.

Articolo realizzato da Cristiana Lenoci

 

Pin on Pinterest0Share on LinkedIn0Tweet about this on TwitterShare on Facebook0
Autore
Cristiana Lenoci
Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*