Molte sono le persone che, nel loro tempo libero, hanno un hobby che amano coltivare con tanta passione e amore. C’è chi ama scrivere libri, chi si rilassa con pennello e colori e chi crea delle vere e proprie opere d’arte con l’uncinetto.
Ci sono poi quelle persone che amano mettere le mani in pasta fin da piccoli e che, insieme alla mamma o alla nonna, iniziano a preparare delle ricette che saranno poi la base per continuare questa passione e portarla nel mondo del lavoro.
Quando le passioni diventano un lavoro
Molti cuochi o pasticcieri decidono di far della loro passione un vero e proprio lavoro. Ed è proprio in questi casi che la celeberrima frase di Confucio è più che adatta: “Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”.
È proprio su queste basi che nasce il sito bbuono.it, una piattaforma che dà spazio a quell’artigiano che crea degli ottimi formaggi freschi utilizzando un metodo che oggi potrebbe risultare antiquato, a quell’allevatore che produce carni provenienti da animali che hanno vissuto in un habitat verde e primo di OGM, oppure ad un pasticciere che ancora oggi impasta i suoi dolci utilizzando ingredienti molto pregiati, preferendo la bacca di vaniglia alla vanillina confezionata e seguendo una lievitazione naturale e molto più lunga.
Lo scopo di bbuono.it
Quindi, come abbiamo visto, il lavoro che c’è dietro bbuono.it ha come scopo quello di scovare tutti questi artisti legati alla tradizione e ai sapori genuini di un tempo, in modo da sostenere le loro piccole produzioni. In questo modo si dà la possibilità ad ogni produttore di sopravvivere in questa epoca in cui ormai le grandi catene alimentari fanno da padrone su ogni tavola. Ma di sicuro non è paragonabile un pranzo fatto con prodotti della tradizione piuttosto di uno cucinato utilizzando solo cibi confezionati.
Bbuono.it non è altro che una vetrina online in cui vengono selezionati tutti i migliori prodotti locali prodotti nelle zone di Brescia e del Lago di Garda, in modo da dare a tutti la possibilità di ricevere, direttamente a casa propria, i migliori prodotti di quelle terre.
Quali prodotti possiamo trovare
I prodotti che troviamo su bbuono.it vengono selezionati personalmente dagli autori del sito che hanno il compito di visitare il locale e di conoscere colui o coloro che realizzano quei prodotti. Il loro compito è quello di andare in laboratori e fattorie e vedere con i proprio occhi quali sono i prodotti utilizzati durante la produzione. Solo i fornitori locali che garantiscono l’uso di ingredienti genuini e sani sono quelli che hanno l’opportunità di sfruttare il sito per esporre i loro prodotti. La missione di bbuono.it è quella di dare a tutti la possibilità di gustare questi sapori ormai dimenticati, ricevendo il tutto comodamente a casa propria.
Vi abbiamo incuriosito? Allora non vi resta che dare un’occhiata al servizio offerto e ordinare subito uno dei tanti prodotti disponibili.